a sta per a:link a:visited a:hover e a:active, cioè prende tutti i tag aOriginariamente inviato da Tr|k`Tr4k
azz l'avevo saltato
ma poi non ho capito, perche' quella a fa la differenza?
se fai .menu:link significa che attribuisci qualcosa a un elemento di classe menu ad esempio se fai .menu:hover {background:red} un eventuale <div class="menu"> sull'hover colorerà lo sfondo a quel modo, non i suoi link, ie accetta le pseudoclassi solo sui link e quindi non sortisce nessun effetto, altri browser invece sono più disponibili, ma immagino tu stia usando ie, .menu a o .menu a:link eccetera invece determinano che i link che stanno dentro un elemento di classe menu dovranno assumere quel comportamento.
Tra parentesi la suddetta carenza di ie fa sì che non si possano realizzare menu a tendina coi soli css, almeno non andrebbero su ie.
![]()
![]()