Originariamente inviato da makbell
Ora sono riuscito a collegarmi di nuovo, togliendo i comandi che avevo messo in /etc/rc.d/rc.local che mi configuravano la scheda in automatico e facevano partire dhcpcd.
Quello che vorrei è proprio togliere la funzione server al router, visto che ci attacco solo il fisso e il portatile, alternativamente. Pensi che funzioni anche mettendo < no dhcp>?
Scusa ma dove lo metto il gateway?
Ciao e grazie!
Mi pare che collegandoti alla pagina del router, ci sia nel menu la voce "DHCP" - "No DHCP". Poi salva le impostazioni. (se non sbaglio, lo STP viene fornito di default con l'ip 10.0.0.183... se non l'hai cambiato, dovrebbe essere quello... quindi basta che ti colleghi con il browser alla pagina http://10.0.0.138 e scegli la voce "DHCP").
Per quanto riguarda il routing su Linux, dipende dalla distro che usi... probabilmente ha già un tool per configurare tutto in modo semi-automatico... cmq, se così non fosse, aggiungi alla tua tabella di routing la voce del gateway, in questo modo:

/sbin/route add -net default gw <ip del router> metric 1 eth0

- dove <ip del ruoter> probabilmente è 10.0.0.138 (se non sbaglio)
- eth0 è la tua scheda di rete (se ne hai una sola... altrimenti metti quella che vuoi)