$newdata = date("Y-m-d", mktime(0, 0, 0, date("m"),date("d")+60,date("Y")));
per quanto riguarda il formato basta che tu metta in modo opportuno "Y-m-d" oppure "d-m-Y"
![]()
$newdata = date("Y-m-d", mktime(0, 0, 0, date("m"),date("d")+60,date("Y")));
per quanto riguarda il formato basta che tu metta in modo opportuno "Y-m-d" oppure "d-m-Y"
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.