Sì... devi trasformare la data che hai tu in un UNIX timestamp con la funzione mktime(), ti calcoli i secondi che ci sono in N giorni, li sommi alla data che ti sei ricavato tu e trasformi di nuovo in data con date.

Troppo veloce? :gren:
Supponiamo ti abbia la data in questo formato "27 12 2003" e voglia aggiungerci 7 giorni...
allora ti ricavi singolarmente giorno mese e anno:
Codice PHP:
list($giorno,$mese,$anno) = explode(" ","27 12 2003");
$secs mktime(0,0,0,$mese,$giorno,$anno);
$aggiungi_secondi 24 60 60;
$secondi $secs $aggiungi_secondi;
$datafinale date('d m Y'$secondi); 
che ti restituirà 03 01 2004