Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: moltiplicazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    60

    moltiplicazione

    ciao avrei questo problema
    da due campi di una tabella ottengo 2 valori: la quantita ed il prezzo di un prodotto come faccio a moltiplicare questi valori?In parte riesco ma non ottengo il risultato esatto, ho fatto in questo modo:

    $qta=$result["QTA_RICH"][$i]; //ottengo la quantita
    $price=$result["PREZZO"][$i]; // ottengo il prezzo (numero con 2 decimali)

    $totale=$qta * $price ;

    se per esempio ho un prezzo di 5.93 ? e una quantita di 3 ottengo come risultato 15 anzichè 17.79!! in pratica non considera le cifre dopo la virgola..come mai??

    grazie a tutti..

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    60
    non cambia nulla...accidenti...

  4. #4
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    prima della moltiplicazione prova a stampare i valori di $qta e $price x controllare che effettivamente corrispondano.
    think simple think ringo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    60
    ho provato..corrispondono perfettamente...sono molto confuso!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    60

    rettifica sul problema moltiplicazione

    ho modificato un pò le cose la moltiplicazione la faccio fare ad sql..peò ho un altro problema

    alla fine della pagina vorrei un totale ti tutti i prezzi in questo senso:

    da qui ottengo il prezzo del prodotto:
    $totalone = $result["PREZZONE"];

    se volessi fare una somma per avere ii prezzo complessivo di tutti i prodotti ? ho provato con array_sum
    $totalone_fine=array_sum($totalone);

    ma sbaglio qualcosa perchè non vedo i decimali e la somma non è corretta..

  7. #7

    Re: rettifica sul problema moltiplicazione

    Originariamente inviato da janus
    ho modificato un pò le cose la moltiplicazione la faccio fare ad sql..peò ho un altro problema

    alla fine della pagina vorrei un totale ti tutti i prezzi in questo senso:

    da qui ottengo il prezzo del prodotto:
    $totalone = $result["PREZZONE"];

    se volessi fare una somma per avere ii prezzo complessivo di tutti i prodotti ? ho provato con array_sum
    $totalone_fine=array_sum($totalone);

    ma sbaglio qualcosa perchè non vedo i decimali e la somma non è corretta..
    Io ho trovato problemi simili finchè non ho utilizzato la ceil e la floor per gestire al meglio i decimali. Cmq in quel caso eviterei di far fare le operazioni al PHP e fargliele fare a SQL

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    60

    ennesima rettifica su moltiplicazione

    ho capito che facendo array_sum in questo modo:

    $totalone_fine = number_format((array_sum($totalone)),2, ',', '.');

    vengono sommati solamente i numeri prima della virgola, in rete ho letto qualcosa riguardante l'incompatiblità di number_format associato a array_sum..potrebbe essere quello? mi sembra impossibile non riuscire a fare una somma!!

  9. #9

    Re: ennesima rettifica su moltiplicazione

    Originariamente inviato da janus
    ho capito che facendo array_sum in questo modo:

    $totalone_fine = number_format((array_sum($totalone)),2, ',', '.');

    vengono sommati solamente i numeri prima della virgola, in rete ho letto qualcosa riguardante l'incompatiblità di number_format associato a array_sum..potrebbe essere quello? mi sembra impossibile non riuscire a fare una somma!!
    Scusami ma non ha significato ciclare un array con dei valori contenuti in una table SQL per calcolare il totale. Tramite SQL puoi crearti dei campi virtuali che possono essere i risultati di operazioni matematiche sui campi numerici contenuti nella tabella. A quel punto, sempre tramite SQL, puoi fare la somma di quei campi (mi pare che la funzione si chiami SUM). A quel punto otterai una query che ti torna un campo con solo il totale. Questa soluzione è molto più performante rispetto al ciclo di un array, soprattutto se ti serve solo il totale.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    60
    alla fine ho fatto così una select gigantesca perche avevo bisgogno di entrambi i valori..se ha qualcuno interessa la posto volentieri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.