Neanche io voglio aprire flame, però vorrei dire la mia su una questione che ultimamente mi sembra un po' ambigua.

Perl, Python e affini sono degli ottimi linguaggi di alto livello a 360 gradi che hanno poco da invidiare a soluzioni più commerciali.
Ad esempio l'introduzione stabile e definitiva di Python in .NET con Iron Python porterebbe una notevole semplificazione della programmazione in quell'ambiente.
D'altra parte ciò non averrà mai perchè Microsoft sta puntando molto su C# anche a scapito di quello che sarebbe l'uovo di colombo per programmare .NET nel WEB, Javascript.NET: semplice e potente.
Da sempre è possibile programmare in ASP 3.0 con Python e Perl, ma conosciamo qualcuno che lo faccia veramente?

Questo per dire che la specializzazione nei linguaggi è importante.

PHP è un linguaggio web oriented non pretende altro, tutto il resto (PHP GTK, PHP FI) è in più e per chi vuole divertirsi.
Si è diffuso nel web a scapito di tutte le altre soluzioni per il web (mod_perl, Java, .NET) non tanto perchè è "semplice" ma perchè ha una sintassi lineare ed è un linguaggio specializzato, questo non lo rende "semplice", lo rende il linguaggio più adatto a fare WEB.
Fa ottimamente ciò che deve fare.

Non è vero che mod_perl sia più sicuro di PHP tout court, in primo luogo PHP volutamente non prevede persistenza, ogni script nasce si esaurisce nell'arco di una request e di una response: questo lo ha fatto preferire a mod_perl (che pure era stato preso in considerazione) in YAHOO e PHP prevede (unico tra i linguaggi modulo di Apache) il "safe_mode": soluzione drastica ma indispensabile nel caso di spazi web condivisi.

I casi di vulnerabilità di PHP come interprete sono stati scoperti solo grazie alla sua enorme diffusione, non metterei la mano sul fuoco sulla sicurezza di mod_perl o mod_python solo perchè fino ad oggi si è saputo poco in proposito.... la cosa equivarrebbe a dire che Linux è più sicuro di Windows solo perchè esistono rarissimi virus per Linux.

Questo per dire che sicuramente esistono linguaggi nel complesso più virtuosi di PHP, ma dal lato pratico nessuno di questi nel WEB è in grado di fare tutto ciò che fa PHP e tanto meno di rappresentare un'alternativa valida a tecnologie come JSP e .NET, alternativa che invece PHP è in grado di esserea pieno titolo.

Personalmente faccio una sola eccezione, ZOPE che però è ancora scarsamente diffuso e , provato sul campo, richiede risorse macchina molto maggiori rispetto a PHP