Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11

    Re: Re: Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da Ratatuia
    (il sistema ha in comune il login con phpBB)?
    OT: phpBB? ma il forum di mitico non è IBF?

    Cmq.. qualunque dei due sia.. poi passami un po' di codice.. m servirà un cosa del genere su uno dei due ofrum... volevo fare una class eper avere una vera e propria interfaccia.. ma in mancanza di tempo...

  2. #12

    Re: Re: Re: Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    OT: phpBB? ma il forum di mitico non è IBF?

    Cmq.. qualunque dei due sia.. poi passami un po' di codice.. m servirà un cosa del genere su uno dei due ofrum... volevo fare una class eper avere una vera e propria interfaccia.. ma in mancanza di tempo...

    giusto, ibf

    cmq il login comune l'ho scaricato da qualche parte...alla fine lo trovi in qualsiasi sito di hack/mods...
    ad ogni modo, poi ho aggiunto la creazione delle sessioni normali (dato che ibf si basa su quelle su db che nn ho tempo di vedermi...vedremo dopo la matura)...

  3. #13

    Re: Re: Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da Ratatuia
    ciao fabio
    ma quindi devo utilizzare session_set_cookie_params
    oppure creo un cookie (che per altro c'è già dato che il sistema ha in comune il login con phpBB)?
    Se vuoi usare il sistema di sessione nativo di PHP, di default utilizza già i cookie.
    Puoi disabilitare l'uso dell'url settando in php.ini (o con ini_set)

    session.use_cookies = 1
    session.use_trans_sid = 0
    session.use_only_cookies = 1

    session_set_cookie_params ti serve ad esempio affinchè la sessione generi dei cookie non temporanei (cioè che non scadono alla chiusura del browser).

    Io farei così: usi le sessioni per tracciare l'utente mentre naviga (facendo usare i cookie temporanei alla sessione e dando alla sessione una validità limitata dopo l'ultimo accesso, default 20 minuti), se l'utente invece deve collegarsi a distanza di giorni e ritrovarsi loggato, allora per questa cosa specifica imposti un cookie non temporaneo del quale verificherai l'esistenza.
    Un po' come fa questo forum
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #14

    Re: Re: Re: Re: Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da Ratatuia
    giusto, ibf

    cmq il login comune l'ho scaricato da qualche parte...alla fine lo trovi in qualsiasi sito di hack/mods...
    ad ogni modo, poi ho aggiunto la creazione delle sessioni normali (dato che ibf si basa su quelle su db che nn ho tempo di vedermi...vedremo dopo la matura)...

    hum.. ok. se poi hai qualche link da darmi in pvt o qui sperando di non andare troppo OT.. bene...

    beh cmq sì.. io avevo cominciato a guardare per phpBB [c'è un thread da qualche parte] e grosso modo avevo preso appunti sulle cose da fare... ma tra il idre e il fare.. ci sono gli esami

    Mi serviva anche registrare utenti nella tabella utenti del forum usando ua mia interfaccia con eventuali campi aggiuntivi... vabbè.. cmq s ene parlerebbe quest'estate

    scusate il lieve OT

  5. #15

    Re: Re: Re: Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Se vuoi usare il sistema di sessione nativo di PHP, di default utilizza già i cookie.
    Puoi disabilitare l'uso dell'url settando in php.ini (o con ini_set)

    session.use_cookies = 1
    session.use_trans_sid = 0
    session.use_only_cookies = 1

    session_set_cookie_params ti serve ad esempio affinchè la sessione generi dei cookie non temporanei (cioè che non scadono alla chiusura del browser).

    Io farei così: usi le sessioni per tracciare l'utente mentre naviga (facendo usare i cookie temporanei alla sessione e dando alla sessione una validità limitata dopo l'ultimo accesso, default 20 minuti), se l'utente invece deve collegarsi a distanza di giorni e ritrovarsi loggato, allora per questa cosa specifica imposti un cookie non temporaneo del quale verificherai l'esistenza.
    Un po' come fa questo forum

    infatti, dopo che ho sparaflashato quel post, mi è venuto in mente che nel login condiviso vengono già creati dei cookies per ibforum...a questo punto mi conviene usarli anche io, giusto?

  6. #16

    Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da Ratatuia
    infatti, dopo che ho sparaflashato quel post, mi è venuto in mente che nel login condiviso vengono già creati dei cookies per ibforum...a questo punto mi conviene usarli anche io, giusto?
    Se ci sono già allora direi che tanto vale usare quelli
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #17

    Re: Re: bel casino con le sessioni

    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Se ci sono già allora direi che tanto vale usare quelli

    bene, allora ne faccio creare anche uno con proprio il nome dell'utente e non solo l'id almeno risparmio anche una query...

  8. #18
    guido, nn mi ricordo dove avevo preso quel mod, ad ogni modo nell'intestazione del file interessato c'è questo:

    codice:
    /*-------------------------------------------------------------------------
    *|	Login mod for Invision Power Board 1.2
    *|	With this mod you can login from every site you want
    *|	The nod returns an error code to be handled in the callers environment
    *|	The mod uses a modification of the original login procedure
    *|
    *|
    *|	Copyright (C) 2003 Pit (Peter). All rights reserved
    *|	member at ibforen.de (Peter) 
    *|	member at ibplanet.com (Pit) 
    *|  Peter@ibforen.de
    *|	info-file: mod_login_to_ipb_howto.htm
    *|	version: 1.6 (2003-07-28)
    *|	   compatible with ipb 1.2
    *|	Distribution ist not allowed. 
    *|	Download the mod from ibplanet.com(English) or ibforen.de(German)
    *|
    *|	mod token: mod_login_to_ipb
    *|
    *|
    *|	mod_login_to_ipb.php must be copied into your ipb directory
    *|
    *|	You can call the login procedure from any place of your website
    *|	Take care of the exact path in the action-Tag
    *|
    *|	Your login form must have the fields named 
    *|	"UserName" "PassWord" and "In_Location". 
    *|	Do not use "In_Location" for any other purpose. 
    *|	The location field must get the id="In_Location"
    *|	The action target must be the path to the mod_login_to_ipb.php
    *|	Do not use an url as destination
    *|	-------------------------------------------------------------------------*/

  9. #19
    riassumendo...

    io all'inizio della pagina metto questo

    Codice PHP:
    if (isset($_SESSION["userid"])) {
        if (
    $_SESSION["userid"] == $_COOKIE["member_id"]) {
            
    $id_utente $_SESSION["userid"];
            
    $nome_utente $_SESSION["username"];
        } else {
            
    $id_utente $_COOKIE["member_id"];
            
    $nome_utente $_COOKIE["member_name"];
        }


    al login metto questo
    Codice PHP:
    session_start();
        
    $_SESSION["userid"] = $member["id"];
        
    $_SESSION["username"] = $member["name"];
        
    $sn session_name();
        
    $session_id session_id();
        
        
    // Old session should be deleted
        
    $DB->query("DELETE FROM ibf_sessions WHERE ip_address='".$input['IP_ADDRESS']."'");
        
        
    $db_string $DB->compile_db_insert_string( array (
                                                             
    'id'           => $session_id,
                                                             
    'member_name'  => $member['name'],
                                                             
    'member_id'    => $member['id'],
                                                             
    'running_time' => time(),
                                                             
    'member_group' => $member['mgroup'],
                                                             
    'ip_address'   => substr($input['IP_ADDRESS'], 050),
                                                             
    'browser'      => substr($_SERVER['HTTP_USER_AGENT'], 050),
                                                             
    'login_type'   => 0
                                                  
    )       );
                                                 
        
    // Let us store a new session
        
    $db_query "INSERT INTO ibf_sessions (" .$db_string['FIELD_NAMES']. ") VALUES ("$db_string['FIELD_VALUES'] .")";
        

        
    $DB->query$db_query );
        
        
    // Now we are setting the cookie
        
    $std->my_setcookie('session_id'$session_id1);
        
    $std->my_setcookie("member_id"   $member['id'], 1);
        
    $std->my_setcookie("pass_hash"   $password1);
        
    $std->my_setcookie("member_name"   $member['name'], 1);
        
    $std->my_setcookie("anonlogin"); 
    e al logout metto quest'altro
    Codice PHP:
    $db mysql_connect($host,$username,$password) OR die ("Errore: impossibile collegarsi al database");
    mysql_select_db($database,$db);
    $sql2 "DELETE FROM ibf_sessions WHERE id = '".$_GET[$sn]."'";
    mysql_query($sql2,$db);
    session_destroy();
    setcookie("member_id",0,time()+1,"/","curvanord.it",0);
    setcookie("member_name",0,time()+1,"/","curvanord.it",0);
    setcookie("pass_hash",0,time()+1,"/","curvanord.it",0);
    setcookie("anonlogin",-1,time()+1,"/","curvanord.it",0);
    print 
    "<meta http-equiv=\"Refresh\" content=\"0; URL=http://www.curvanord.it/curvaN.php\">";
        
    mysql_close($db); 

  10. #20
    solo un'ultima risponcina: va bene come ho messo sopra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.