Originariamente inviato da Maurizioo
Hi
credo che sia un bug del filesistem File System ReiserFS vers. più basse del 3.6!!
Quindi dovresti aggiornalo!
Comunque anche a me firefox rompe è instabile!!
Mi hanno detto che è normale perchè è ancora una versione test essendo la 0.8.

Bye
stavo cercando di reinstallare mepis cambiando filesystem e ora dice che non riesce a scrivere sulla partizione per qualche difetto della stessa... non riesco a controllarne eventuali errori con l'utility dell'installer e ora comincio a bestemmiare in aramaico.

non so più che ca*** fare: oggi sono proprio nervoso! speravo/credevo di aver trovato la mia distro ideale e in qualche modo mepis lo era: una distribuzione basata su debian, facilmente aggiornabile, con un buon kernel ecc. e invece porca *** mi capitano 'sti casini con firefox e openoffice... i due programmi che uso di più!!!

firefox non mi aveva mai dato un problema. lo uso da un sacco di tempo, prima firebird e ora volpe, e mai un problema né sotto win né sotto diverse distribuzioni linux. sono disperincazzato!

oggi pomeriggio ho iniziato a scaricare libranet 2.7, nella speranza che mi permetta di ricompilare il kernel in santa pace (non come knoppix e sorelline minori), e mi è saltata la corrente tre, dico tre, urlo TRE!!! volte!!!

ora sto usando fedora core 2 e conoscendola ho paura che quando arriverò a 98% del download si bloccherà... (vabbe', qui me le chiamo... )

giusto per sapere: è possibile aggiornare o cambiare un filesystem senza reinstallare? (curiosità masochistica)

ora come caspita faccio a recuperare quella maledetta partizione su cui ha brevemente vissuto mepis? riproverò a formattarla... certo, peccato che su fedora non ci sia qtparted e quindi mi tocca capire come fare...

uff, che giornata di estiercol!!!
a.