no, Sergio, purtroppo non dipende da opzioni abilitate. non avevo abilitato nulla di strano e firefox è uno di quei pochi programmi che credo di conoscere quindi credo (spero :quipy: ) di non essere così imbranato da abilitare cose che non controllo...
inoltre lo stesso mi capitava con il browser di mozilla, appena installato, senza nessuna configurazione personale.
boh, ora ho eliminato mepis, sono entrato in fedora ho formattato la partizione su cui c'era mepis e ne ho controllato eventuali bad blocks con mkfs. sembra tutto a posto. adesso finisco di scaricare libranet e poi provo a reinstallare mepis al suo posto ma con ext3 e libranet al posto di fedora che per qualche ragione si comporta malissimo (a parte i difetti propri della distribuzione come l'incapacità di leggere filesystem ntfs e mp3, sul mio pc è "bradipesca": ci mette 4 minuti e mezzo per partire!!!).
a.