Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di cieli
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    135

    password basata sull'etą

    Ho trovato uno script che calcola i giorni passati dalla data di nascita
    codice:
    <HEAD>
    <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT">
    <!-- hide this script tag's contents from old browsers
    function lifetimer(){            
            today = new Date()          
            BirthDay = new Date(document.live.age.value)         
            timeold = (today.getTime() - BirthDay.getTime());         
            sectimeold = timeold / 1000;         
            secondsold = Math.floor(sectimeold);         
            msPerDay = 24 * 60 * 60 * 1000 ;         
            timeold = (today.getTime() - BirthDay.getTime());         
            e_daysold = timeold / msPerDay;         
            daysold = Math.floor(e_daysold);         
            e_hrsold = (e_daysold - daysold)*24;         
            hrsold = Math.floor(e_hrsold);         
            minsold = Math.floor((e_hrsold - hrsold)*60);           
            document.live.time1.value = daysold              
            document.live.time2.value = hrsold               
            document.live.time3.value = minsold              
            window.status = "In questo preciso istante hai " + secondsold  "............ secondi";         
            timerID = setTimeout("lifetimer()",1000)   
    }        
    // -- done hiding from old browsers -->
    </script>
    </HEAD>
    <BODY>
    <FORM name="live">
    La tua data di nascita:<INPUT TYPE="text" NAME="age" VALUE="" SIZE=20> 
    Esempio: (november 1,1966) 
    
    
    
    <CENTER><INPUT TYPE="button" NAME="start" VALUE="Parti" ONCLICK="lifetimer(this.form)">
    <INPUT TYPE="reset" NAME="resetb" VALUE="Ricomincia"></CENTER>
    
    
    
    <CENTER><TABLE border=0>
    <TR><TD>Tu hai, in giorni:</TD>
    <TD>
    <INPUT TYPE="text" NAME="time1" VALUE="" size=8>
    </TD>
    </TR>
    <TR><TD>Tu hai, in ore:</TD>
    <TD>
    <INPUT TYPE="text" NAME="time2" VALUE="" size=8>
    </TD>
    </TR>
    <TR><TD>Tu hai, in minuti:</TD>
    <TD><INPUT TYPE="text" NAME="time3" VALUE="" size=8></TD>
    </TR>
    </TABLE></CENTER>
    </BODY>
    Tolti gli INPUT TYPE "text" che non mi servono, vorrei prendere il valore numerico dei giorni e usarlo a mo' di password, tipo:
    se il time1 č > 1234 vai a pagina pincopallo.htm
    se il time1 č < 1234 vai a pagina pussavia.htm
    ma non sono stata capace di ramazzare il codice necessario nč sul forum, nč sul web (non so fare molto oltre il copia/incolla )

    Non mi importa che si legga nel sorgente, lo scopo finale č di evitare che qualche ragazzino un po' troppo giovane si ritrovi per sbaglio in una pagina dove ci saranno degli smiley un po'... ehm... osč; come ulteriore protezione dopo la password ci sarą una sorta di quiz, che solo i vecchietti :quipy: sapranno risolvere.

    Grazie
    =^.^=
    Smiley e Gatti
    =^.^=

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ci sarebbe parecchia cosa inutile da eliminare... comunque sostituisci questa:

    timerID = setTimeout("lifetimer()",1000)

    con queste:

    if(daysold>1234) {
    location.href="pincopallo.htm"
    }else{
    location.href="pussavia.htm"
    }

    Mi viene difficile pensare a degli smiley che sono ose' solo per bimbi al di sotto dei quattro anni

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cieli
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    135
    Originariamente inviato da br1
    Ci sarebbe parecchia cosa inutile da eliminare... comunque sostituisci questa:

    timerID = setTimeout("lifetimer()",1000)

    con queste:

    if(daysold>1234) {
    location.href="pincopallo.htm"
    }else{
    location.href="pussavia.htm"
    }

    Mi viene difficile pensare a degli smiley che sono ose' solo per bimbi al di sotto dei quattro anni

    ciao
    Ti ringrazio tantissimo!
    Lo metto su quella pagina.
    Grazie ancora

    P.S. non sai che razza di smiley ho trovato in giro per la rete, robe da matti
    =^.^=
    Smiley e Gatti
    =^.^=

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.