Quello dello shuttle non credo , la Nasa usa Linux :gren: :gren: :gren:Originariamente inviato da giranda
non ho usb collegate ed ho disattivato da bios la "legacy USB Support" che in alcuni casi blocca il sistema al boot in maniera simile.
In effetti, durante l'istallazione , vengo avvertito che /boot "potrebbe non rispondere alle esigenze di avvio dell'architettura del sistema" consigliando la creazione "del dischetto di avvio".
Di fatto non mi da indicazioni sulla risoluzione del problema e si blocca comunque l'avvio sia da dischetto, da CD e da Bootloader.
Praticamente un incubo.
L'unica cosa non provata è l'uso di una partizione in zona bassa del disco, nei primi 1024 cilindri, ma XP e le poche cose istallate mi occupano troppo spazio, Magari all'interno dell'OS ci hanno inserito il progetto di una centrale nucleare e dello shuttle.
Ma che stai installando linux su Machintoch - per disporre di porta fireware ?