i programmi li puoi installare direttamente utilizzando i sorgenti, oppure ti puoi scaricare dei pacchetti preconfezionati (della specie di 'installer') e con un semplice comando trocarteli installati nel computer.
I pacchetti binari che usa mandrake sono gli RPM (Redhat Package Manager). Vai su un qualsiasi repository di rpm, mi vengono in mente
http://rpmfind.net
http://rpm.pbone.net
oppure
http://freshrpms.net
metti nel campo di ricerca il programma che ti interessa installare. Dalla lista scegli quello per la tua distribuzione e lo scarichi. Poi vai nella directory dove hai scaricato il pacchetto de da console digiti
Naturalmente devi essere loggato come root.codice:rpm -ivh nome.pacchetto.mdk.rpm
Ora il programma è bello e installato. Se questa procedura ti si blocca chiedendoti delle dipendenze, vai a scaricarti prima i pacchetti che ti chiede come dipendenza e li installi, poi ripeti la procedura per il pacchetto originale.
L'installazione da sorgenti è un po' più complessa di solito, comunque su google trovi un sacco di guide serie con la procedura corretta. I pacchetti che contengono i sorgenti di un programma, generalmente hanno estensione .tar.gz o .tar.bz2
buon divertimento
![]()