mi accodo a questa discussione l'agorgometo tratta sempre di knoppix=debian.
Vengo fuori da un grosso problema dopo aver installato la knoppix3.3 su una partizione del mio pc dove prima c'era un filesystem ext2 all'atto dell'installazione tramite qparted l'ho modificata in reiser, poi ho copiato nel lilo della mdk9.1 che era nella boot le immagini di quello della knoppix ed è andato tutto bene. Dopo comincio a installare vari prg che mi interessavano prima però consigliato dalla stessa knoppix avvio un apt-update quindi vado per dare apt-get install nome programma(se interessa è il prg quanta) mi ritrovo tutto cambiato e non riesco piu a fare funzionare il sistema esco e tento di entrare il win98 morale non si avvia più dicendo di caricare il servizio dei comandi (es. c:\windows\command.com) ma posso usufruire solo di mdk e XP da quest'ultimo noto che la partizione della knoppix si è installata nel primo boot e se tento di reinstallare ricevo l'errore "partizione primaria danneggiata" di conseguenza ho dovuto dare da un dischetto di sistema un bel fdisk /mbr e poi un bel format per formattare la partizione C per poter reinstallare win98 avendo prima dovuto cancellare la reiser, adesso mi ritrovo con quest'ultima ancora con i suoi 15gb ma senza filesystem. Volendo reinstallare la Knoppix3,4 il prg Qparted o il Partition image mi permetteranno di reinstallare un filesystem ext3 o reiser in questa partizione vuota?? e se si con quale dei due programmi citati prima è più conveniente farlo? Sembra strana la storia vero?