Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: KNOPPIX - Come va???

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910

    KNOPPIX - Come va???

    Come da titolo...
    Come va questa distro???E' recente??
    Mi consigliate di scaricarla??

    p.s. è a pagamento???

  2. #2
    E' gratis e va molto veloce la versione 3.4.

    .: Passa a Windows...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910
    ma è recente???Ma come mai è tutta in un solo cd??
    Non è che è una fregatura??

  4. #4
    E' un LiveCD, è fatta apposta perchè parta da CD.
    Poi, eventualmente, puoi anche installarla, aggiornarla, aggiungere quello che vuoi, ecc...
    Ti ritrovi in pratica con una Debian ma ti eviti un po' di incasinamenti in fase di installazione.

    Personalmente ti consiglio SuSE, però è a pagamento. :braccinecorte:

    .: Passa a Windows...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da edark
    ma è recente???Ma come mai è tutta in un solo cd??
    Non è che è una fregatura??
    E' una live...e poi che significa gentoo sta in 80 mb

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910
    che vuol dire una liveCD???cioè metto la .iso in un cd e poi la installo come faccio con tute le altre??O devo fare qualcosa in particolare???
    grazie

  7. #7
    LiveCD significa che ti fai il CD dal file iso, lo cacci nel lettore CD, avvii e ti parte già bello bello il tuo linux senz ainstallare niente.

    .: Passa a Windows...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910
    ma non riesco a capire che differenza c'è tra le iso di mandrake e questa anche con mandrake ho messo le 4 iso in 4 cd...e le ho installate...
    vabbè comunque basta scaricare e mettere nel cd...e basta!
    Per quanto riguarda l'installazione...è facile!?!??Grafica??Partizionamento??

  9. #9
    Il concetto è semplicemente questo: quando un PC si avvia carica il proprio sistema operativo.
    L'OS è memorizzato su un qualche supporto non volatile, cosicchè all'avvio della macchina puo' essere lanciato.
    Questi supporti non volatili possono essere i piu' disparati (penne usb, hard disk remoti, nastri).
    Le distribuzioni Linux Live usato come supporto un CD-ROM e il lettore relativo. Tutto qui.


    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910
    ma per partire ogni volta necessita del cd???
    non capisco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.