Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Consigli per un server linux solo posta

    Allora, mi chiedevo un paio di cose.

    Mi è stato chiesto di imbastire un server linux che dovrebbe fungere esclusivamente da server di posta, senza alcun altro tipo di servizio, sostanzialmente.

    Peculiarità: dovrebbe gestire 30.000 caselle email circa (...) ma il traffico sarebbe abbastanza limitato. Circa 1000 email/giorno con un peso medio di 100kb.

    Domande:

    1) Che distro ci butto? Slack, SuSE, Debian

    2) Ma 30.000 utenti me li gestisce bene? (verrebbero creati con un apposito script fatto girare da root)

    3) La linea sarebbe di 2Mbit, ma che hardware consigliate, considerando che mi si chiede quasi un pc "casalingo"?

    Il tutto, urgentemente, tralaltro.
    Mi affido a voi per lumi...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  2. #2
    Bè, tanto casalingo non credo si possa fare, 30000 utenti non sono pochi anche se il traffico non è eccessivo. Io ti direi di puntare su una macchina abbastanza recente, magari con dischi scsi. Slack o Deb, quello che preferisci, vanno bene entrambe. Server di posta: Postfix o Sendmail o QMail, vanno bene tutti e tre, se ne conosci già uno, usalo.

  3. #3
    E' vero, 30000 utenti sono un macigno. La fortuna è che verrebbero generati dinamicamente, ed è lavoro in meno.

    Conosco sia Sendmail che Qmail. Ma le mie perplessità si chiudono tra numero utenti e hardware. Quindi se hai consigli, spara.

    Solo una cosa, quanti utenti gestisce linux? Non vorrei fosse un numero eccessivo...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  4. #4
    bah nn sono molto esperto di server di posta, però io sceglierei una tra slack e debian...ora debian non so a che punto sia in quanto ad aggioranmento di pakketti, però con slackware penso che possa andare più che bene.

    1) slack
    2) in teoria penso di si, in pratica nn lo so
    3) io prenderei un bel pc con almeno 1 gb di ram(visto che sono 30000 utonti) e un paio di hd molto capienti...se poi ci vuoi fare anke un bel backup metti tutto in raid così ti salvi il
    come processore nn saprei...almeno p4, se vuoi il top vai su opteron a 64bit

    certo...nn puoi pretendere di mettere un server di posta con 30000 utenti su un pc casalingo athlonxp e 512mb ram...

    Ciao
    Yuri

  5. #5
    Non credo sia una buona idea creare 30000 utenti del sistema operativo, visto che a loro interessa solo accedere alla posta.
    Con Vpopmail e Qmail crei solo degli utenti "virtuali" (cioè solo gli account di posta) e sei a posto.
    Però effettivamente non so quali sono i limiti di questi 2 programmi io ho una 30ina di caselle in 3 domini). Al tuo posto guarderei nelle FAQ o negli archivi delle mailing list dei rispettivi siti.
    Per l'hardware anch'io ti consiglio una macchina NON troppo casalinga né troppo datata, spendi qualcosa in più ma avrai un hardware che non ti si pianta quasi mai.
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  6. #6
    Sì. L'idea di crearmi gli utenti virtuali su Qmail forse è la cosa che preferirei, visto che le utenze non dovrebbero avere accesso fisico al computer ma solo alla casella di posta...

    Sull'hardware non mi creo problemi di spesa, ma vorrei pure capire quale "minimo" posso richiedere per andare tranquillo.

    Sul traffico sono tranquillo, niente di eclatante.
    Ripeto, le mie perplessità stanno sul numero di utenti e l'hardware per gestirle.

    Mi sa che come distro uso Slack e come server Qmail.
    Avanti altri consigli...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  7. #7
    Certo che dipende anche dalle dimensioni delle caselle email... da quanto devono essere?

  8. #8
    uhmmm, pochi mega...
    Credo 5.

    Ma, ripeto, sarebbe un limite anche alto, dato il traffico che sosterranno e la frequenza con cui verranno scaricate.

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  9. #9
    uppettino per eventuali altri consigli...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Crauto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    61
    A dire il vero il fatto che ci siano 30.000 caselle di posta non mi sembra un grosso problema. Stanno là e non generano carico.
    La potenza della macchina deve essere però commisurata al carico giornaliero e di picco, che però stando alle tue parole non è grosso per adesso.
    Il processore perciò non serve che sia di ultimo modello, la RAM più ne hai meglio è, e dischi SCSI fanno sempre bene, se poi fai un bel RAID riduci la possiblità di disastro.
    Verifica piuttosto la possibile crescita di questi servizio, se ogni mesi raddoppia il traffico ci vuole poco tempo per brasare il server.
    Anch'io dico slack o deb, dipende da dove ti trovi meglio.
    SendMail se non lo conosci, cerca di rimanere ignorante!
    Ogni creatura dell’universo è in grado di distinguere il bene dal male, (cit. K-Pax)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.