Sì. L'idea di crearmi gli utenti virtuali su Qmail forse è la cosa che preferirei, visto che le utenze non dovrebbero avere accesso fisico al computer ma solo alla casella di posta...
Sull'hardware non mi creo problemi di spesa, ma vorrei pure capire quale "minimo" posso richiedere per andare tranquillo.
Sul traffico sono tranquillo, niente di eclatante.
Ripeto, le mie perplessità stanno sul numero di utenti e l'hardware per gestirle.
Mi sa che come distro uso Slack e come server Qmail.
Avanti altri consigli...![]()