Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110

    Come posso spostare dati da una TEXTAREA all'altra?

    Ciao a tutti

    Sapreste indicarmi dove posso trovare un script JS che mi permetta di avere due TEXTAREA dove solo in una ho il contenuto dato da DB, selezionare un valora e sxpostarlo in una seconda TEXTAREA dei pulsanti?

    Mi spiego meglio immaginiamo di avere due TEXTAREA parallele.
    Nella (1) ho tre nomi Sergio, Fabio, Stewen io vorrei selezionare Sergio e con un pulsante '>' spostarlo nella TEXTAREA 2
    ...e salvare.

    Un po' come si fa in outlook quando si selezionano le email e si spostano nelle varie caselle A: C: oppure CC:

    Sapreste aiutarmi??? :bubu:
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  2. #2
    Esempio da cui puoi trarre spunto:

    Spezzone di HTML:

    <textarea class="other" name="Testo" onselect="storeCaret();" onclick="storeCaret();" onkeyup="storeCaret();">In preparazione... </textarea>
    <input class="button" type="button" value="A capo" onclick="docmd('ACapo');document.forms[0].elements[3].focus();">

    Funzioni javascript usate:

    function storeCaret ()
    {
    if (document.forms[0].elements[3].createTextRange)
    document.forms[0].elements[3].caretPos = document.selection.createRange().duplicate();
    }

    function insertAtCaret (text)
    {
    if (document.forms[0].elements[3].createTextRange && document.forms[0].elements[3].caretPos) {
    var caretPos = document.forms[0].elements[3].caretPos;
    caretPos.text = caretPos.text.charAt(caretPos.text.length - 1) == ' ' ? text + ' ' : text;
    }
    else
    document.forms[0].elements[3].value = text;
    }

    function seltext()
    {
    if (document.getSelection)
    {
    var str = document.getSelection();
    }
    else if (document.selection && document.selection.createRange)
    {
    var range = document.selection.createRange();
    var str = range.text;
    }
    else
    {
    var str = "";
    }
    return str;
    }

    function docmd(comm) {
    switch (comm) {
    case "ACapo":
    if (seltext()=="")
    insertAtCaret("
    \n");
    break;
    case "Titolo" :
    if (seltext()=="")
    insertAtCaret(" <div class='titolo'> </div>\n");
    else
    insertAtCaret(" <div class='titolo'> " + seltext() + " </div>\n")
    break;
    case "STitolo" :
    if (seltext()=="")
    insertAtCaret(" <div class='sottotitolo'> </div>\n");
    else
    insertAtCaret(" <div class='sottotitolo'> " + seltext() + " </div>\n")
    break;
    case "Grass" :
    if (seltext()!="")
    insertAtCaret(" " + seltext() + " ");
    break;
    case "Link" :
    if (seltext()!="") {
    value=prompt("Inserisci l'indirizzo di destinazione completo di http:// nella casella sottostante","");
    insertAtCaret(" " + seltext() + " ");}
    break;
    case "Link2" :
    if (seltext()!="") {
    value=prompt("Inserisci l'indirizzo di destinazione completo di http:// nella casella sottostante","");
    insertAtCaret(" [img]img/bull.gif[/img] " + seltext() + " ");}
    break;
    case "Immagine" :
    if (seltext()=="")
    insertAtCaret(" <img> ");
    break;
    default :
    break;
    }
    }

    Tutto ciò però funziona solo sotto IE.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110

    Grazie per la gentilezza

    Grazie per lo script
    non si riesce ad avere uno script come questo però più performante?

    sto cercando in giro su molti siti ma non riesco a trovare qualcosa di simile...
    Nessuno di voi a mai fatto uso di questa soluzione?
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  4. #4

    Re: Grazie per la gentilezza

    Originariamente inviato da Sergix
    Grazie per lo script
    non si riesce ad avere uno script come questo però più performante?

    sto cercando in giro su molti siti ma non riesco a trovare qualcosa di simile...
    Nessuno di voi a mai fatto uso di questa soluzione?
    Uhm, performante in italiano NON ESISTE, e anche in inglese ha un significato ("dalle maggiori performance") che non vedo in che modo si possa applicare al caso in oggetto...

    Tu che cosa intendevi dire?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110

    eh eh eh

    eh eh eh eh effettivamente uno script performante è proprio strano...
    jajajzz
    scusa ma sono incasinatissimo è scritto di fretta, poichè non sono un asso in JS , volevo solo vedere se si riusciva ad avere uno script più facile da modificare.
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  6. #6
    Allora:

    A te l'unica cosa che serve è la funzione seltext che ti restituisce il testo selezionato nella textbox.

    Delle altre funzioni l'unica che devi mettere per forza è la storecaret, che è indispensabile, le altre due le puoi anche cassare se vuoi.

    L'idea è che se la tua textarea UNO è quella associata alla storecaret e seltext, puoi sicuramente creare un pulsante che usi la sunzione seltext per leggere ciò che è selezionato e porre il valore della seconda textbox al valore selezionato nella prima.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110

    ok

    ok, ma secondo te mi conviene utilizzare delle TEXTAREA oppure delle SELECT fisse?

    ti chiedo perchè tempo fa, per fare una cosa come questa avevo usato delle select fisse... dove all'interno avevo delle option value dinamiche (gia all'epoca questa soluzione non mi è mai andata giù bene...)
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  8. #8
    Se quello che hai nella prima textbox sono singoli elementi di cui ne deve essere selezionato uno o più di uno alla volta, la select visibile (non la combo box) con attivata la scelta multipla è sicuramente la scelta migliore per quel che riguarda l'ergonomia, visto che non costringi l'utente a selezionare a mano la parola esatta da portare nell'altra textbox.

    E' evidente però che questo sistema della doppia textbox e del testo selezionato è molto più versatile, come si vede anche dall'esempio stesso che ti ho postato all'inizio.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110

    ok

    ok Shores, ti ringrazio e mi ci metto su!, al max ci risentiamo su questo post.
    Grazie mille per la disponibilità!
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  10. #10
    Ok, sappimi dire!

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.