giusto qualche dritta, per la stampa le immagini devono essere lavorate a 300 dpi, questa credo che sia una delle cose fondamentali.
Poi molto dipende come viene fatta la stampa e da che, ci solo tipografi che vogliono un file tiff a 300 dpi, chi preferisce un pdf.
Per la serigrafia spesso va bene anche un'immagine vettoriale, in illustrator o in corel. Altra cosa fondamentale le immagini devono essere lavorate in CMYK e non in RGB.
Puoi fare una ricerca con google di qualche sito di una tipografia e vedere se spiega un po le varie tecniche di stampa, ma non credo che esista un manuale.

Ciao