Ho sempre visto in photoshop la funzione rifila.
A cosa serve?
Ho sempre visto in photoshop la funzione rifila.
A cosa serve?
taglia via tutto il canvas in eccesso intorno alla figura: il canvas si riduce al rettangolo minimo utilizzabile per una figura di date dimensioni
boh...
io apro un immagine, seleziono un pezzo, premo rifila ma non succede niente... :master:
se premi solo è chiaro che non succede niente, devi prima selezionare la zona da rifilare con il relativo strumento
stiamo cmq parlando dellu strumento circondato di rosso dell'allegato?
![]()
Io lo uso quando preparo una gif (con lo sfondo trasparente)o quello che è, x togliere il "bordo in eccesso", metto rifila e lui mi "taglia" la gif perfettamente.![]()
se premo lo strumento taglierina e seleziono un pezzo d'immagine, quando vado in immagine - non trovo la voce rifila ma solo ritaglia...Originariamente inviato da mao72
se premi solo è chiaro che non succede niente, devi prima selezionare la zona da rifilare con il relativo strumento
stiamo cmq parlando dellu strumento circondato di rosso dell'allegato?
![]()
rifila corrisponde all'inglese TRIM che trovi nel menu immagine. Non ho capito se vuoi ritagliare una foto ed allora va bene il tool taglierina o vuoi eliminare tutto il canvas in eccesso attorno alla tua immagine in quel caso usi trim: ti si apre una finestra con le impostazioni. Con lo strumento taglierina una volta che hai posizionato il rettangolo di ritaglio basta che premi ENTER oppure clicchi sul segno di spunta V in alto a sinistra
io personalmente ho confuso la Taglierina con il comando Rifila, mai usato e non ho capito neanche a cosa serva esattamente
![]()
alla fine non fa altro che ritagliarmi il tutto e metterlo in un riquadro piu' preciso, no?