Non con PHP, che è un linguaggio server-side e non può interagire col sistema dell'utente. Se non hai la possibilità di usare gli strumenti dei DB che hai a disposizione per effettuare questa operazione e vuoi realizzare tu qualcosa che funga allo scopo potresti procedere in questo modo:

- Crei una pagina PHP (1) che consenta l'upload di un file in una determinata posizione (x) del tuo server
- Crei una pagina PHP (2) che legga i files nella posizione "x" ed inserisca i dati in essi contenuti nel DB del server (per esempio leggendoli riga per riga dal file)

- A fine giornata esporti i dati dai 2 client in un file di testo
- Ti colleghi alla pagina PHP (1) trasferisci i files dei 2 client sul server
- A questo punto navighi alla pagina PHP (2) che, venendo eseguita, legge i files ed effettua l'aggiornamento del DB