Originariamente inviato da PatoGK
Mi sfugge il xkè delle 10-20 query
ho preso a modello il sistema dell'articolo menzionato prima (http://freephp.html.it/articoli/view...sp?id=73&pag=1) in cui si crea una pagina per la visualizzazione di una sola immagine:
Codice PHP:
$query = "SELECT DatiBinari, Type FROM file_binari WHERE Id = '" . $_GET["Id"] . "'";
$select = @mysql_query($query) or die("Query fallita !");
$result = @mysql_fetch_array($select);
$data = $result["DatiBinari"];
$type = $result["Type"];
Header("Content-type: $type");
echo $data;
e poi si richiama la lista delle immagini da un'altra pagina in questo modo:
Codice PHP:
<? while($result = @mysql_fetch_array($select)) {
if(in_array($result["Type"], $visualizzabili)) {
echo " <tr>\n <td align=\"center\"><img src=\"scarica.php?action=view&Id=" . $result["Id"] . "\" width=\"80%\" height=\"80%\">";
echo "</td>\n </tr>\n";
}
}
tu come fai?!