allora non è un errore. La visualizzazione HTML riporta i contenuti testuali compresi spazi e ritorni_a_capo: la gestione di questi è però "lasciata" al browser, nel senso che può utilizzarli per "aggiustare" la formattazione (e infatti può cambiare la visualizzazione da un browser a un altro). Succede una cosa simile anche con i tag delle tabelle.
Se infatti uno ha bisogno di effetti particolari si devono usare i aratteri speciali (per es. un singolo spazio tra una parola e l'altra si ottiene con "").