Originariamente inviato da iguana13
A /dev/null: non è così facile perchè lui vuole creare funzioni dipendenti dall'input dell'utente, sarebbe necessario creare a tutti gli effetti un compilatore (Obbligatorio quindi sapere a menadito non semplicemente l'assebler ma perfino il linguaggio macchina)!

Questo non è assolutamenta alla mia portata e neanche a quella di puffolotto credo...
Bhè, sicuramente non è una cosa facile da realizzare, ma dipende anche cosa vuole fare...
Sicuramente se vuole poter lavorare con un intero linguaggio simile al C la cosa è pressochè impossibile...
Se però vuole fare un linguaggetto semplice semplice dove sia possibile soltanto usare un paio di variabili (ovviamente non oggetti, e molto probabilmente nemmeno array e puntatori, solo variabili "semplici"), una struttura di controllo (un "if", magari sprovvisto dell'"else") e invece che dare la possibilità di usare cicli (tipo "while" e "for") permettere al massimo di usare il "goto", e fornire soltanto gli operatori di base ('+', '*', '-' e '/') la cosa potrebbe diventare realizzabile...
Queste cose in assembler sono estremamente facili da svolgere... Magari realizzare un traduttore "questo_linguaggio" ---> "assembler" non è un'enorme impresa...
Io non saprei da dove iniziare, ma qualcuno molto più esperto di me potrebbe sicuramente riuscirsci...


O forse sto solamente delirando