Originariamente inviato da ultimoamore
PREMESSA: mi voglio solo informare, non voglio scatenare un flame "php vs java"
Ciao,
faccio anch'io una premessa che ultimamente faccio spesso:
php è un linguagggio specializzato nelle applicazioni WEB (in ciò forse è unico nel suo genere) e orientato alla praticità (in questo è in buona compagnia con altri linguaggi interpretati)

Detto questo, ogni confronto costruttivo tra i linguaggi è sempre interessante

Vengo dal mondo Java e mi sono da poco avvicinato al php.
E' chiaramente un linguaggio molto semplice,
Io preferisco dire che è "pratico"

1) connection pooling (perche' aprire una nuova connessione ogni volta?)
Infatti non è necessario ci sono le connessioni persistenti


2) filters: in java posso definire dei filtri che preprocessano (o post-processano) una richiesta. Ad esempio posso aggiungere o modificare i permessi di accesso alle pagine senza toccare una singola pagina, semplicemente cambiando il filtro
Se ami la programmazione a oggetti te li puoi realizzare anche in PHP, fai una ricerca in google e troverai qualche articolo.
Un buon posto dove guardare è www.phppatterns.com

3) DAO framework: la possibilita' di popolare oggetti dal db senza scrivere codice ma semplicemente l'sql (vedi www.ibatis.org o www.hibernate.org). Il framework si preoccupa di costruire gli oggetti dal db.
Questa è una cosa che a me non entusiasma, però se cerchi in pear.php.net trovi DB_Dataobjects che fa più o meno quello che desideri. Ovviamente non avrai tutte le semplificazioni di ADO o dell'equivalente Java

Piu' in generale mi sembra (ma, ripeto, non conosco bene il php) che in php manchi l'idea di "applicazione web", cioe' mi sembra che in php non si possano che fare "una collezione di pagine" piuttosto che un'applicazione vera e propria.
Il fatto è che realizzare una "collezione di pagine" è quanto serve nel 70% dei casi. Le applicazioni le puoi realizzare tu, programmando a oggetti, oppure servendoti di un framework (sempre in google "framework php").
A me piace molto PHRAME, ma ce ne sono una miriade anche di ben più complessi e "javizzanti" e costantemente in via di evoluzione.

Se cerchi in PHP *tutto * quello che hai in Java non lo troverai...ma allora meglio usare Java.
Se usi PHP è perchè per qualche ragione nel web hai bisogno della "praticità" di PHP

Ultimamente sto lavorando molto con .NET (purtroppo non conosco Java e in azienda hanno preso questa decisione), devo dire che è imponente, ben fatto, facilita molte cose ma....se dovessi programmare senza visual studio o Web Matrix sarebbe tutt'altro che pratico e veloce: è spaventosamente prolisso (un mio amico dice "sbrodoloso")


P.s.
A PHP manca un vero e proprio application server, un ambiente di altamente integrato come Apache e mod_perl o ZOPE e Python...forse perchè se ne sente il bisogno fino a un certo punto o perchè boh