Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Focus Manager

  1. #1

    Focus Manager

    ciao a tutti...

    allora ho letto sulla guida:
    Tutti i componenti dispongono del supporto FocusManager; non è necessario scrivere del codice per richiamarlo. Inoltre, FocusManager interagisce con System Manager, che attiva e disattiva le istanze di FocusManager quando le finestre a comparsa vengono attivate o disattivate.

    Questo significa ke settando il System Manager posso eliminare il"l'alone verde" ke rimane attorno ai component una volta selezionati?e se si, come si setta sto System Manager?

    Grazie a tutti....
    www.stylab.it
    www.webagencynapoli.it

    Solidarieta' tra designer!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 7keys
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    145
    ho trovato questo nella guida:
    Creazione di una classe personalizzata
    Verrà ora creata una nuova classe Product con i metodi getter e setter e successivamente un oggetto dalla classe Product.

    Creare un file ActionScript eseguendo una delle operazioni descritte:
    Se si usa Flash MX 2004 Professional, selezionare File > Nuovo > File ActionScript (non Documento Flash). Salvare il documento con il nome Product.
    Se si usa Flash MX 2004, aprire un editor di testo (ad esempio, Notepad). Salvare il file con il nome Product.as (assegnare al file l'estensione AS, per creare un file ActionScript).
    Creare una funzione di costruzione per una classe Product creando una funzione denominata Product che presenta gli argomenti id, prodName e description:
    function Product (id:Number, prodName:String, description:String)
    {}

    Nella funzione di costruzione, impostare le proprietà della classe Product uguali ai metodi setter che verranno creati:
    setID(id);
    setProdName(prodName);
    setDescription(description);

    Applicare la funzione di costruzione intorno alla parola chiave class. Assicurarsi di dichiarare ogni variabile usata nella classe:
    class Product
    {
    var id:Number;
    var prodName:String;
    var description:String

    function Product (id:Number. prodName:String, description:String)
    {
    setID(id);
    setProdName(prodName);
    setDescription(description);
    }
    }

    Definire i metodi getter e setter per ogni proprietà della classe, come illustrato nell'esempio seguente. Assicurarsi di specificare Void come tipo restituito per i metodi setter, quindi indicare il tipo di dati restituito per i metodi getter.
    class Product
    {
    var id:Number;
    var prodName:String;
    var description:String

    function Product (id:Number, prodName:String, description:String) {
    setID(id);
    setProdName(prodName);
    setDescription(description);
    }
    public function setID (id:Number) :Void
    {
    this.id = id;
    }
    public function setProdName (prodName:String) :Void
    {
    this.prodName = prodName;
    }
    public function setDescription (description:String) :Void
    {
    this.description = description;
    }
    public function getID () :Number {
    return id;
    }
    public function getProdName () :String {
    return prodName
    }
    public function getDescription () :String {
    return description;
    }
    }

    Salvare il file.
    Guarda il sesso è fatto di dare e avere e proprio a questo proposito la mia donna non te la darebbe mai
    Questa vita è andata così, nella prossima mi organizzo meglio

    Mi hanno radiato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.