Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    9

    Primo approccio linux... AIUTO!

    Salve a tutti,ragazzi questo e il mio primo approccio al mondo parallelo del PINGUINO :quipy: ,vi chiedo un grosso AIUTO ho smanettato su diversi siti che parlano di come installare 2 sistemi operativi,ma...non ci ho capito una benemerita ma**a!
    Vi espongo il problema nella speranza che mi possiate aiutare:
    Vorrei SEMPLICEMENTE(si fa per dire)installare linux mandrake 10 e windows XP,su 2 hard disk diversi,quindi niente partizioni,un HD per linux e uno per XP...fin qui vabbè dov'è il problema(penso) installo prima uno su un HD e poi l'altro(ripeto PENSO,se non è così datemi delle dritte).Il problema e dopo come faccio a scegliere quale SO avviare durante il boot???????
    Ho letto di bootloader...ma nn sono un esperto!!!
    Vorrei semplicemnte installare i due SO e scegliere all'avvio quale fare partire...probabilmente nn è semplice...quindi ancora AIUTO!!!

    Grazie a tutti

  2. #2
    se nn ricordo male ma mandrake rileva automaticamente che hai anke windows e te lo aggiunge automaticamente nel bootloader. per il resto se installi mdk su un hd diverso da win nn dovresti avere nessun problema...

    ciao

  3. #3
    Infila il cd di mdk 10
    dopo crei 2 partizioni nel secondo hd
    (nel primo hai già windows no?)
    Sono necessarie 2 partizioni minimo perche'
    la prima e' di swap(memoria virtuale)
    la seconda e' la radice(contiene il sistema operativo)
    fai la swap al doppio della tua ram
    e la seconda 3gb minimo...
    Per il bootloader non ti preoccupare
    mdk te lo autoconfigura da sola.
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Basta scegliere quale disco avviare, direttamente dal BIOS, senza incasinarsi con i bootloader.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    9
    Hmmhhhhh....
    Ragazzi grazie per la risposta quasi immediata!!!!
    Ma...

    "Sono necessarie 2 partizioni minimo perche'
    la prima e' di swap(memoria virtuale)
    la seconda e' la radice(contiene il sistema operativo)
    fai la swap al doppio della tua ram
    e la seconda 3gb minimo..."

    SWAP??? Chi è costui SCONOSCIUTO

    Cmq per quel che ho capito se ho già xp su un hard disk mandrake sull'altro non da problemi,giusto?
    Ma nell'installazione di linux nn va tutto in auto come per winzoz??
    Devo creare partizioni particolari?

    Cmq in linea di massima:
    1°.INSTALLO XP PRO SUL PRIMO HD
    2°.INSTALLO LINUX MDK SUL SECONDO HD
    3°.FA TUTTO DA SOLO IL MANDRAKE PER QUEL CHE RIGUARDA IL DOPPIO BOOT

    Ragazzi se ce qualche cosa da fare una linea da seguire...indicatemela ma come se fossi alle SCUOLE ELEMENTARI DI CORSO DI LINUX :tongue:

    GRAZIE ANCORA

  6. #6
    Originariamente inviato da fastz
    Hmmhhhhh....
    Ragazzi grazie per la risposta quasi immediata!!!!
    Ma...

    "Sono necessarie 2 partizioni minimo perche'
    la prima e' di swap(memoria virtuale)
    la seconda e' la radice(contiene il sistema operativo)
    fai la swap al doppio della tua ram
    e la seconda 3gb minimo..."

    SWAP??? Chi è costui SCONOSCIUTO
    lo swap ce l'hai anche con win, ma è mischiato col resto dell'hd. In linux ci dedichi (giustamente) una partizione.

    Originariamente inviato da fastz

    Cmq per quel che ho capito se ho già xp su un hard disk mandrake sull'altro non da problemi,giusto?
    Ma nell'installazione di linux nn va tutto in auto come per winzoz??
    Devo creare partizioni particolari?
    Con mandrake l'installazione è facile ma scordati di trovarti con un windows un po' diverso. Linux è completamente un altro mondo.


    Originariamente inviato da fastz

    Cmq in linea di massima:
    1°.INSTALLO XP PRO SUL PRIMO HD
    2°.INSTALLO LINUX MDK SUL SECONDO HD
    3°.FA TUTTO DA SOLO IL MANDRAKE PER QUEL CHE RIGUARDA IL DOPPIO BOOT

    Ragazzi se ce qualche cosa da fare una linea da seguire...indicatemela ma come se fossi alle SCUOLE ELEMENTARI DI CORSO DI LINUX :tongue:

    GRAZIE ANCORA
    per ora comincia così

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da danx 3.0
    Basta scegliere quale disco avviare, direttamente dal BIOS, senza incasinarsi con i bootloader.
    Non vedo dove sia l'incasinamento x installare il bootloader, lo fa da se la distribuzione quando la installi.
    Diciamo che sulla mia unità centrale , ho attualmente anch'io 2 dischi e 6 SO installati ( Master primario x WinXP gli altri tutti sul 2° disco) tutti gestiti da un unico bootloader su Mbr disco primario senza nessun bisogno di scazzegiare col Bios o di avviare da floppy.
    Non mi risulta di aver avuto problemi di alcun genere per far riconoscere a ciascun SO l'intera struttura.

    WinXP - Mandrake10 - Fedora C2 - Slackware9.1 (Current) - Knoppix3.4 - Suse 9.1

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    9
    Francofait...mi spiegheresti la procedura per il mio problema, fare come detto sopra va bene:

    1°.INSTALLO XP PRO SUL PRIMO HD
    2°.INSTALLO LINUX MDK SUL SECONDO HD
    3°.FA TUTTO DA SOLO IL MANDRAKE PER QUEL CHE RIGUARDA IL DOPPIO BOOT


    Ovvero e tutto automatizzato o mi verrà richiesto qualche parametro da inserire o interventi personali????

    E la prima volta per me con linux

    Grazie a tutti

  9. #9
    Quando mdk ti chiede di partizionare scegli partiz. manuale:

    1) fai una partizione di SWAP di circa il doppio della memoria ram

    2) fai una partizione root (/) che occupa tutto il resto dell'HD (ext2 o ext3 - meglio ext3)
    2a)puoi fare oltre allo swap e alla partizione root, se vuoi, anche una FAT32 in modo da poter "comunicare" tra win e linux (visto che è una partiz. dove si può leggere e scrivere con entrambi gli OS)

    3) per scegliere al boot che OS usare installi come bootloader (ti viene richiesto durante l'installazione) o LILO in modalità NON grafica, o GRUB

    Ciao

  10. #10
    NON SONO SICURO DI RICORDARE BENE:
    ma mi pare che quando si installa la mdk10 una volta scelto il disco gli si dice di gestirselo lui in modo automatico il partizionamento

    almeno, così mi pare e se non mi sbaglio ... la vita ti viene semplificata almeno per le prime volte ... poi ti divertirai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.