Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: linux live

  1. #1

    linux live

    ciao a tutti finalmente ho tra le mani linux mandrake move 10.0, che non ha niente da invidiare al s.o. della microsoft, anzi sarebbe bene che anche in italia si cambiasse filosofia,cmq...
    il mio quesito è: ho tre pc che vorrei collegarli in rete tra loro con la possibilità di navigare su internet,visto ke la mia versione è live, ogni volta che spegnerò i pc perderò tutte le impostazione di rete locale e remota?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    credo, ma non sono sicuro, che mandrake move permetta di salvare le impostazioni su supporti rimovibili, ma il mio consiglio è che se devi far compiere determinati compiti al tuo pc allora ti conviene installarla sul disco fisso.

    ciao

  3. #3
    grazie gianiaz
    cmq i pc che ho intenzione di utilizzare non sn dei ragazzini, qui elenco i loro requisiti:
    pentium 3 compaq siemens 500 mhz; 128 ram; HD 10 gb; scheda video AGP 8 mb; e come nonitor compaq-siemens(mi hanno detto che forse con questo monitor avrò qualche problema;ma possibile?)
    con questi requisit pensi che potrò lavorarci tranquillamente? tanto sn destinati solo a connessioni internet

    grazie ancora

  4. #4
    vanno più che bene, fidati.L'unica cosa non installare un window manager troppo pesante, orientati su qualcosa di leggero.
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da coppino
    grazie gianiaz
    cmq i pc che ho intenzione di utilizzare non sn dei ragazzini, qui elenco i loro requisiti:
    pentium 3 compaq siemens 500 mhz; 128 ram; HD 10 gb; scheda video AGP 8 mb; e come nonitor compaq-siemens(mi hanno detto che forse con questo monitor avrò qualche problema;ma possibile?)
    con questi requisit pensi che potrò lavorarci tranquillamente? tanto sn destinati solo a connessioni internet

    grazie ancora
    Guarda, proprio perchè non sono dei pc ultraperformanti è meglio installare su discofisso che utilizzare una distribuzione live.

    Come ti ha consigliato Enrico, evita kde e gnome, e affidati ad un windows manager + leggero.
    (vedi i numerosi post su fluxbox e xfce).


  6. #6
    scusate la mia ignoranza,allora a quanto ho capito dopo aver installato linux dovrò installare uno dei tanti windows-menager http://www.swzone.it/articoli/linuxgui/pagina8.php (nel mio caso uno leggero)che sarebbe l'interfaccia, cioè un gestore di finestre.ma questa installazione è necessaria? se lasciassi linux alloa stato puro?...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.