Originariamente inviato da gaza1960
grazie 1000,

cmq, è meglio usare "date" oppure timestamp ?

ciao e grazie
dipende dall'utilizzo.

per memorizzare una data di nascita basta un campo DATE, un inserimento DATETIME e' forse il piu' completo per altri utilizzi. Il timestamp ha dei limiti temporali ristretti, facilita il calcolo tra date (ma esistono funzioni bellissime in mysql per questo).

Se hai voglia leggi la pillola , magari ti schiarisci di piu' le idee.

evita di memorizzare le date in campi varchar... la ricerca si baserebbe sui valori ascii e non numerici/data.

Ciao