:metallica
Col tuo script ricevo errori, mozilla prende tempo e gli altri scrivono solo una parte e poi si bloccano ma non restituiscono nessun alert, poi ho visto che usi una variabile max che credo dal colore che gli dà l'editor sia una parola riservata ma anche cambiandola non vado avanti però implicitamente mi hai suggerito come adattare il mio e ora va con i tre browser che sto provando, ad esempio non mettevo il non breaking space solo che col document.write nudo e crudo tutti i browser scrivevano lo stesso mentre in funzione solo ie ciò mi ha disorientato mentre adesso manca solo un passo per essere a postissimo ma non so se si può fare.
<html>
<head>
<title>Pannello Colori</title>
<style type="text/css">
*{margin:0;padding:0}
body {background:silver;
width:100%;
padding:2%;
text-align:center;
font-weight:80%;
}
.box {width:1em;
height:1em;
background: rgb(100, 100, 121);
font-weight:bold;
float:left;
}
#pannello {width:80%;
background: rgb(255,255,255);
cursorointer;
margin:auto
}
</style>
<script type="text/javascript" src="GeneraColori2.js">
</script>
</head>
<body>
<h1>controllo che non scriva dove gli pare</h1>
<div id="pannello">
<script type="text/javascript">Genera();</script>
<div style="clear:both"></div>
Finalmente si è convinto.
</div>
</body>
</html>
e il javascript è sempre lo stesso credo:
Col=new Array()
for(i=0;i<9;i++){
if (i==0){Col[i]=0}
else {
Col[i]=i*32-1}}
function Genera() {
for (k=0; k<9; k++) {for (j=0;j<9;j++){for (i=0;i<9;i++)
{
document.write("<div class='box' style='background-color: rgb("+Col[k]+","+Col[j]+","+Col[i]+")'></div>");
}}
}}
Quello che manca e far scrivere a partire da un evento in modo che quel codice non influisca sul tempo di caricamento della pagina però non ho ben chiaro come fare, non credo serva un altro document.write altrimenti già si sarebbe risolto ma qualcosa che scriva la linea che richiama la funzione, quindi forse un innerHTML che forse si può legare a un evento?
Una questione non da poco è che quei colori così sono una bella accozzaglia, impostando le dimensioni in em ridimensionando cambiano disposizione con un effetto gradevole ma sempre senza molta logica rimangono, anche cambiando gli indici l'accozzaglia cambia ma sempre accozzaglia rimane.
Come lo lego a un evento?
grazie comunque non sapevo proprio cosa dovevo fare.
p.s. ah ora noto che mi hai cambiato background in background-color, oltre nn4 ti risultano altri browser che non leggano la proprieà abbreviata?
un altra cosa: buffer overflow, da cosa dipende? facendo il conto sono 729 righe di codice mi pare, dovrei starci no? Dipende dalla ram assegnata al processo? da impostazioni del browser? da un po' molte cose? Ho visto che quando provavo un Array spropositato ie mi notificava se volevo interrompere per non andare per le lunghe anche se poi lo eseguiva abbastanza velocemente, gli altri browser però non ne volevano sapere, ma erano molto di più di 729!