Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: funzione(???)

  1. #1

    funzione(???)

    Ciao

    Chi può spiegarmi cosa si mette tra le parentesi quando si fa una funzione?

    Lo so che è un concetto base di programmazione, ma non ce l'ho ancora ben chiaro! :master:

  2. #2
    funzione(par1, par2,...., parn)

    dove par1 ecc. sono i parametri che passi alla funzione come input. Questi possono anche mancare:

    funzione()

    in questo caso non devi passare nulla. Due funzioni possono anche avere lo stesso nome e distinguersi proprio per i parametri richiesti come input (concetto importante: l'overloading della OOP........)

    Leggiti un buon manuale di base, in che linguaggio vuoi lavorare?

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  3. #3
    Conosco solo ASP e VBscript. Ma comunque non sono riuscito a trovare informazioni chiare sulle funzioni!

    Conosci qulche documento chiaro con degli esempi sulle funzioni?

  4. #4
    Oltre al materiale (ottimo) che puoi trovare priprio qui sul nostro amato

    html.it

    ci sono buoni manuali di base per entrambi i linguaggi su

    http://www.morpheusweb.it

    io faccio riferimento a quelli di solito, ma in rete non c'è che l'imbarazzo della scelta
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  5. #5
    Scrivi

    ASP, VBScript, funzioni

    su Google..........e buon divertimento

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6
    Ok parto alla ricerca.

    Ti chiedo un'ultima cosa:
    Le funzioni in Visual Basic, VBscript o un'altro linguaggio funzionano allo stesso modo.

    Se trovo un manuale molto ma molto didattico per es. C# che illustri il meccanismo delle funzioni, va bene lo stesso?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    Originariamente inviato da vanex
    Ok parto alla ricerca.

    Ti chiedo un'ultima cosa:
    Le funzioni in Visual Basic, VBscript o un'altro linguaggio funzionano allo stesso modo.

    Se trovo un manuale molto ma molto didattico per es. C# che illustri il meccanismo delle funzioni, va bene lo stesso?
    beh il concetto è sempre lo stesso, comunque in parole povere in VB le funzioni hanno le parentesi e assumono un valore es:
    codice:
    valoreritorno = funzione(parametri)
    mentre le sub sono solo parti di codice ma non restituiscono un valore di ritorno es:
    codice:
    TuaSub
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.