Esatto, più o meno come volevo fare all'inizio.
In realtà io volevo mettere la prima parte scritta in php e poi richiamare all'interno della seconda parte scritta in html i valori di $read.
ES:
<?php
function.... in cui definisco $read
?>
<HTML>
<TR><TD><?=$read?></TD></TR>
</HTML>
Sono stato spiegato? :gren:
Qualcuno sa dirmi come fare perchè non riesco a costruire la tabella dinamicamente come vorrei!!! Come faccio a richiamare tutto nell'html???
Grazie
Gerwalk


Rispondi quotando