Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: php-javascript

  1. #1

    php-javascript

    Vi pongo il srguente quesito:
    Ho una pagina dinamica di di acquisizione file da client. Ho realizzato tutto in php.
    Come evidenzia il listato (vedi sotto) c'è l'acquisizione di un file (immagine) dal client. La funzione preview realizza l'anteprima dell'immagine stessa (è una funzione javascript).
    Siccome la pagina è dinamica, il numero di "blocchi file" dipende dall'utente (vedi ciclo for). Come faccio a passare una variabile utilizzata in php ad una funzione javascript? E' possibile farlo? (il listato sotto non funziona). Se non si può, qualcuno sa come utilizzare un ciclo for in javascript per il mio scopo?

    GRAZIE 1000
    L.

    ---
    <head>
    <script language="Javascript">
    function preview(i) { ... }
    </head>
    <body>
    <FORM ACTION="upload.php" METHOD="post" NAME="inserimento">

    <?php
    for ($i=0; $i<=N; $i++) {
    ?>
    <table width="80%">
    <tr>
    <td><input type="file" name="upfile[]" size="40" onChange="preview(<? echo $i ?>)"></td>
    <td>[img]pixel.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="80%">
    <tr>
    <td><input name="button" type="button" onClick="Javascript: alert('Questa è solo una prova'); return true;" value="Invia il file"></td>
    <td> </td & gt;
    </tr>
    </table>
    <?php
    }
    ?>
    </FORM>
    </body>
    </html>

  2. #2
    ecco un semplice esempio:

    codice:
    onChange="preview('<?php echo $i ?>');">
    ciao

  3. #3
    Ti ringrazio ma quello che hai scritto tu lo ho scritto anche io e non funziona...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il codice PHP/HTML sembra corretto, ma occorre vedere se poi la gestione dei campi e` corretta nello script.

    In linea di massima sarebbe da evitare di usare nomi uguali per campi diversi, ma nel tuo caso forse e` necessario per l'acquisizione successiva da PHP.

    Posta comunque la funzione preview().
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ecco la preview:

    function preview(i)
    {
    Img1= new Image(1,1);
    Img1.src = "pixel.jpg";
    Img2 = document.inserimento.upfile[i].value;
    document.swap[i].width = "140";
    document.swap[i].height = "95";
    document.swap[i].src = Img2;
    return true;

    // -->
    }

  6. #6
    se l'argomento della funzione è un numero, togli gli apici singoli:

    codice:
    onChange="preview(<?php echo $i ?>);">
    ciao

  7. #7
    Ciao,
    io gli apici non li ho proprio messi...

  8. #8
    Originariamente inviato da luqwe
    Ciao,
    io gli apici non li ho proprio messi...
    secondo me (e secondo l'opinione di un mio illustrissimo collega che mi affianca e consiglia nel mio giornaliero peregrinare fra HTML e affini, senza tralasciare il dovuto cazzeggio che occupa circa il 99 virgola 99 periodico percento del nostro tempo su questa misera terra), dovresti echare tutta la tabella, se vuoi stamparla, con il corrispettivo valore di i, N volte:

    codice:
    <?php
    for ($i=0; $i<=N; $i++) {
    echo
    "
    // metti qui il codice che vuoi stampare N volte
    ";
    ?>
    ciao

  9. #9
    adesso provo

  10. #10
    NO NIENTE
    Grazie ragazzi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.