Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: modem ethernet

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Darcken
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    237

    modem ethernet

    salve a tutti, sono mesi che sto cercando di risolvere questo problema ma a quanto pare nessuno sa darmi una risposta concreta

    il problema in questione è il seguente: Con un modem ethernet non posso fare da server mentre con un modem usb (stesso identico abbonamento, avendo i NAT dinamici posso usare entrambi i modem) posso farlo tranquillamente!!!!

    in poche parole se io ho l'ip 1.1.1.1, con un modem usb sono raggiungibilissimo mentre con un modem ethernet no, e dire che il firewall non lo sfioro neanche, attivo solo le seguenti righe:

    ifconfig eth0 192.168.0.1 up netmask 255.255.255.0
    iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE

    la seconda solo per la condivisione di internet tramite la lan.

    ora mi chiedo, possibile che con un modem ethernet (ericsson 220dp) NON sia possibile farsi raggiungere??? Insomma, non sono mica il server della nasa, che me frega delle misure di sicurezza che scattano insieme al pppoe?????

    Chiedo gentilmente a chi ne capisce di più di illuminarmi sull'argomento, rosico molto nel sapere di non poter usare il mio modem ethernet e di dovermi arrangiare con l'usb che ogni ora perde la connessione per colpa degli eciadsl


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    # iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE
    mascheramento IP
    # ifconfig eth0
    è sufficiente tirare su la NIC senza darle un'indirizzo
    # adsl-setup
    segui le indicazioni a video
    # adsl-start
    per lanciare la connessione
    # adsl-stop
    termina la connessione

    ciao.
    Slack? Smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Darcken
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    237
    modem ethernet collegato, lancio adsl-start dopo aver seguito tutta la procedura di configurazione, ma mi viene scritto:
    ...............TIMED OUT
    /usr/sbin/adsl-start: line 191: 1226 Terminated $CONNECT "$@" >/dev/null 2>&1

    grazie infinite per la mano che mi stai dando

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Hai più di una scheda di rete sulla macchina connessa
    ad internet?
    Sei sicuro di aver collegato il modem alla scheda
    riconoscita ed identificata come eth0?
    Fino alla settimana scorsa ho utilizzato quel modem
    fornitomi dalla telecom, senza alcun problema.

    Piccola curiosità:
    Kernel, distro utilizzata?

    Ciao.
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    :master: sbaglio o il problema è l'accessibilità dall'esterno non il collegamento quindi che c'azzecca poi l'errore con l'adsl start ? ma tu riesci a connetteri o no ? cmq il problema di essere visibili lato internet lo dovresti risolvere o con il NATP oppure con il bridging, non conosco il modem, sto parlando in generale, anch'io sto cercando di risolvere un problema simile con un IPM Datacom speedweb eth che se lo uso come router si blocca al primo ftp che apro. Cmq settando la route al momento accedo a un server da remoto con ssh, la route è necessaria perchè gli eth sono spesso router mentre gli usb sono modem e non fanno routing quindi il pc è totalmente raggiungibile dal web.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Darcken
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    237
    Rieccomi. Io con il modem ethernet mi connetto (senza usare adsl-start) e internet funziona, solo non sono raggiungibile... ho usato bridge come dici tu ma la cosa diventa irrilevante perchè rimane tutto identico a prima

    sembra di stare in una cassaforte con sto maledetto modem

    p.s.: Distro usata è la Slackware 9.0

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    esatto, perchè lo usi come router, come ti ho già detto o lo usi come modem oppure crei la route, a cosa devi accedere dall'esterno ? web server, mail server, ftp ,ssh ? basta impostare le regole giuste e sei a posto oppure devi trovare il modo do disabilitare il routing.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Darcken
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    237
    sarò iellato io, ma in modalita' Bridged non parte, mentre con il router si

    ho seguito anche un howto trovato su google per la configurazione (più che banale) del modem in modalità Bridged. Se qualcuno riesce ad illuminarmi ne sarei veramente grato.

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.