Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: calendario

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44

    calendario

    STO FREQUENTANDO UN CORSO DI PROGRAMMAZIONE,SONO ANCORA AGLI INIZI E COME ESERCITAZIONE DOVREI FARE UN CALENDARIO!!!HO PROVATO A GUARDARE NEL SITO MA SONO TROPPO COMPLICATI!!! ME NE SERVIVA UNO PIU' SEMPLICE.
    ALLA FINE SUL BROWSER DOVRA' APPARIRE UNA COSA DI QUESTO GENERE:
    1 GENNAIO 2004
    2 GENNAIO 2004
    3 GENNAIO 2004
    ..............
    31 DICEMBRE 2004

    C'E' QUALCUNO CHE MI PUO' AIUTARE A CAPIRE COME SI FA?!

  2. #2
    non scrivere col caps lock inserito
    un inizio potrebbe essere;
    Codice PHP:
    <?php
    $data
    =mktime (00,01,1,2004);
    for(
    $i=0$i<366$i++)
    {
        echo 
    date ("d-M-Y"$data)."\n"
        
    $data+=60*60*24;
    }
    ?>
    http://www.php.net/search/ trovi cosa fanno le varie funzioni

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44
    Ops scusa!
    Ok grazie, ora lo provo subito!!!

  4. #4
    Il codice proposto non fa una piega, se vuoi puoi anche trasformarlo in funzioncina e sostituire il carattere \n con il tag
    :

    Codice PHP:
    <?php

    function calendar($year)
    {
        
    $data=mktime (00,01,1,$year);

        for(
    $i=0$i<366$i++)

        {

            
    $cal .= date ("d-M-Y"$data)."
    \n"


            
    $data+=60*60*24;
        }
        return 
    $cal;
    }

    echo 
    calendar(2004);
    ?>
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44
    l'ho provato ma mi da errore alla riga 11:
    $cal .= date ("d-M-Y", $data)."
    \n";

    è perchè deve essere dichiarata la variabile?!

  6. #6
    forse ti da un notice
    fai cosi, aggiungi $cal='';

    function calendar($year)
    {
    $cal='';
    //resto

    comunque c'è un problema per gli anni bisestili

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44
    ok ora funziona!
    Se volessi mettere un serapatore per dividere i mesi fra di loro, in che parte devo metterlo del codice?!

  8. #8
    Originariamente inviato da Preppy
    l'ho provato ma mi da errore alla riga 11:
    $cal .= date ("d-M-Y", $data)."
    \n";

    è perchè deve essere dichiarata la variabile?!
    La variabile serve per immagazzinare tutto il calendario e poter far cosi' solo un echo, per velocizzare il tutto.
    Io l'ho provata in locale e' funziona tutto, comunque ricordati di richiamare la funzione in questo modo:
    echo calendar(2004);
    Fai un copia incolla
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44
    ok ho capito.
    grazie di tutto!!!!

  10. #10
    Originariamente inviato da Eyescream
    forse ti da un notice
    fai cosi, aggiungi $cal='';

    function calendar($year)
    {
    $cal='';
    //resto

    comunque c'è un problema per gli anni bisestili
    Avevi ragione tu sul tipo di errore :adhone:
    Comunque per risolvere il problema dell'anno bisestile basta modificare la funzione cosi':
    Codice PHP:
    <?php

    function calendar($year)
    {
        
    $cal ""//Per evitare il notice a chi error_reporting a e_all
        
    $data=mktime (00,01,1,$year);
        
    $gg date("L")==366 365;
        for(
    $i=0$i<$gg$i++)
        {
            
    $cal .= date ("d-M-Y"$data)."
    \n"

            
    $data+=60*60*24;
        }
        return 
    $cal;
    }



    echo 
    calendar(2004);

    ?>
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.