Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Maka
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102

    Dischi di boot di Win 2003 Server

    Ho bisogno di creare i dischi di boot di win 2003 server, mi hanno detto che nel cd c'è un utility ma non come si chiama. Vi giuro le ho provate tutte. Qualcuno sa darmi una mano?

    Io no...,
    non sono Juventino, ma questo signori è il miglior giocatore del mondo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Maka
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    Ho trovato su internet ieri sera un consiglio su questi dischi che mi ha lasciato un po' . È possibile che per installare la versione standard del 2003 server, ciò che dovrei fare io, i dischi di boot li debba creare con un windows 2000 server SP4?

    Mi è sembrato molto strano, ma mi hanno detto che funziona...
    Io no...,
    non sono Juventino, ma questo signori è il miglior giocatore del mondo!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Maka
    Ho trovato su internet ieri sera un consiglio su questi dischi che mi ha lasciato un po' . È possibile che per installare la versione standard del 2003 server, ciò che dovrei fare io, i dischi di boot li debba creare con un windows 2000 server SP4?

    Mi è sembrato molto strano, ma mi hanno detto che funziona...
    e' una cosa che sicuramente sai..
    ma dirla ..non fa male....
    il cd di win 200x permette di fare il boot tranquillamente...
    ormai tutti i pc hanno il boot da CD

    per fare i dischi ... mmh non credo che serva il 2000 sp4

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Maka
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    Lo so, non sono proprio così nuovo del campo è per un mio scrupolo, e tu che sei (secondo me) tra i più esperti qui sul forum lo sai sicuramente che i problemi che puoi trovare sono svariati.
    Di tutti i sistemi operativi che ho acquistato o per l'azienda o per clienti ho sempre fatto copie dei dischi di boot per non dovermi trovare davanti a spiacevoli problemi.
    Probabilmente non lo dovrò mai installare lì un 2003 server, ma ho un cliente che possiede un server tutto in tecnologia raid e nemmeno troppo vecchio che non ti fa installare nessun O.S. se non bootstrappando da floppy.
    Sono problemi se vuoi stupidi, ma che rischiano di farti buttar via un bel mucchio di tempo.

    Se hai qualche consiglio...


    Io no...,
    non sono Juventino, ma questo signori è il miglior giocatore del mondo!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Maka
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    Cmq avevi ragione tu non è corretto usare i dischi di boot di win 2k server sp4, mi era sembrato strano però la prova la ho voluta fare lo stesso.
    Per altro l'unica cosa che ho trovato sul sito di microsoft è questa:

    http://support.microsoft.com/default...b;en-us;325879

    e non è ciò di cui ho bisogno...

    per ora
    Io no...,
    non sono Juventino, ma questo signori è il miglior giocatore del mondo!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Maka
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    Forse ci siamo...

    http://support.microsoft.com/default...b;en-us;810562

    tra poco vi dico com'è andata...
    Io no...,
    non sono Juventino, ma questo signori è il miglior giocatore del mondo!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Maka
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    funziona...!!!

    :gren: :gren: :gren:

    però il documento dice che l'avvio dello smartdrive è opzionale, ma non è vero.

    Io ho aspettato senza smartdrive almeno 15 minuti prima che iniziasse a copiare i file, poi mi sono stufato e ho riavviato.
    Con lo smartdrive attivo di minuti ne ho aspettati tre e poi è partita la copia che a dire il vero è piuttosto lunga.
    Io no...,
    non sono Juventino, ma questo signori è il miglior giocatore del mondo!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Maka
    funziona...!!!

    :gren: :gren: :gren:

    però il documento dice che l'avvio dello smartdrive è opzionale, ma non è vero.

    Io ho aspettato senza smartdrive almeno 15 minuti prima che iniziasse a copiare i file, poi mi sono stufato e ho riavviato.
    Con lo smartdrive attivo di minuti ne ho aspettati tre e poi è partita la copia che a dire il vero è piuttosto lunga.
    si smartdrv ti velocizza tantissimo il trasferimento dei dati!
    esempio...su win98
    riavviando il pc in modalità DOS

    senza smartdrv ..cancellare la cartella windows: 25 minuti
    con smartdrv .... 5 ... 10 secondi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.