così forse!Codice PHP:<?
$data1 = ""; //DA SETTARE ESEMPIO = 12:february:2023
$giorno = getdate(); //mette nell'array $giorno alcune info sul giorno attuale tipo giorno, mese, anno
$mday = $giorno['mday']; //mette nella var $mday il giorno corrente (numerico)
$year = $giorno['year']; //mette nella var $year l'anno corrente (numerico)
$month = $giorno['month']; //mette nella var $month il nome (in inglese) del mese corrente
$stringa = ($mday . ':' . $month . ':' . $year); //mette nella var $stringa tutta la data di oggi separata da :
if ($data1 == $stringa) /* controlla che la data prima impostata corrisponde alla data corrente ($stringa){
//cose da fare se la data è corretta
}
else
{
//cose da fare se la data è errata
}
ma questo controlla se la data è quella di oggi, credo che giuseppe intendesse il formato! come quello di manuel
![]()

Rispondi quotando