Originariamente inviato da anx721
mettendo const dici al compilatore che la variabile passata non è modificabile, quindi ad esempio se nella funzione cerchi di fare qlcosa del tipo stringa[0] = '2' ti dà errore. Ad esempio se vuoi fare una funzione per calcolare la lunghezza di una stringa e vuoi garantirti che la funzione non modificherà l'argomento lo puoi dichiare const.
ok.. + o meno c'ero... ma mi rimane il dubbio sul fatto che il compilatore dia errori... non l'ho provato [ok, lo faccio ] ma mi è parso di vedere nel codice del prof modifiche a stringhe passate con const.. e non capivo quindi se const fa sì che le modifiche vengano annullate quando il controllo torna al chiamante, o se proprio da waring o errori il compilatore...

Cmq è solo una buona abitudine (come quella del casting esplicito) giusto? quindi see ce lo metto o non ce lo metto non mi cambia il compito vero? [il compito è su carta.. non c'è il compilatore che mi aiuta sigh]

dankeshe