se il compilatore gestisce le matrici in un modo e io chiedo di memorizzarle in un altro, a livello di eseguibile nn accade niente. E cmq il page fault di cui ho parlato nn è visibile dall'utente ma crea cmq problema al sistema operativo se si chiede di accedere in una sequenza diversa ai dati della matrice.
quello ke intendevo è questo: se la matrice è memorizzata per righe questo codice


int mat[1024][1024];
max=mat[0][0];
for(i=0; i<1024; i++)
for(j=0; j<1024; j++)
if(max<mat[i][j])
max = mat[i][j];

nn genera page fault.
Questo codice invece, accedendo alla matrice per colonne genera page fault.

int mat[1024][1024];
max=mat[0][0];
for(i=0; i<1024; i++)
for(j=0; j<1024; j++)
if(max<mat[j][i])
max = mat[j][i];

quindi può darsi che in pascal memorizzando le matrici in un modo o nell'altro ci sia un calo delle prestazioni dovuto a questo fatto.