Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415

    Problemi col filesystem

    Ciao, ho un problema col mio hard disk...
    E' così fatto:
    /dev/hda1 -> windows
    /dev/hda2 -> swap
    /dev/hda3 -> Slack
    /dev/hda4 -> partizione estesa che contiene:
    /dev/hda5 -> Mandrake
    Da ieri win e mdk non partono più. Win mi dice "NTLDR mancante"...
    La Mandrake invece sembra che parta, ma poi quando arriva a montare il filesystem root mi da errore:
    codice:
    hda5: bad access block=2, count=2
    end_request: i/o error, cmd0
    dev 03:05 (hda) sector 2
    ext3-fs: unable to read superblock
    mount error 22 mounting ext3 flags default.
    Riprova a montarlo senza flags e dopo in read only accettando qualunque flag, ma anche lì da errore, quindi:
    kernel panic: no init found...
    Cosa dite che possa essere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415
    Ho fatto qualche prova ieri sera:
    il live cd della suse 8.2 quando mi dice che usa parted, e parted non e' in grado di leggere la tabella delle partizioni, mi monta comunque windows e la slack, ma non la mandrake... E se anche do:
    mount /dev/hda5 -t ext3 /mnt/mdk
    il mount mi dice che
    - ho sbagliato il filesystem (lo escludo)
    - o opzioni scorrette (lo escludo)
    - o superblock corrotto
    - o troppi fs montati (lo escludo)
    - o che l'ho montato come ide, ma potrebbe non esserlo, di provare con sr0, sda o so (lo escludo)
    Se provo con l'fdisk invece:
    unable to seek on /dev/hda
    col cfdisk ricevo:
    i/o error
    parted mi dice:
    can't have a partition out side the disk
    information: the operative system thinks the geometry on /dev/hda is 257/255/63.

    La Slackware (hda3 col filesystem reiserfs e' l'unico sistema operativo tra i tre installati che parte senza problemi... Da lì riesco a montare win, ma non la mandrake dove ho molti dati importanti

    sapete darmi una mano?

    Grazie

  3. #3
    difficile da dire

    avvia in modalita' rescue (dopo un esc alla schermata del lilo di mandrake ) e dai un fsck /dev/hda5 per vedere che dice
    dai un fdisk -l per vedere che non sia cambiato il partition table

    http://lwn.net/Articles/86835/

    c'è un bachetto in questo kernel che deve essere tipo quello di fedora

    il problema credo sia li

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415
    Come faccio a rimediare, posso aggiustarlo vero? (non ho ancora letto quel link, lo faccio subito)

  5. #5
    io la vedo dura
    a me è successo una volta ed ho risolto ripulendo completamente il disco formattando a basso livello


    prova da slack con e2fsck

    man e2fsck per tutte le opzioni

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415
    Originariamente inviato da andy caps
    io la vedo dura
    a me è successo una volta ed ho risolto ripulendo completamente il disco formattando a basso livello


    prova da slack con e2fsck

    man e2fsck per tutte le opzioni
    Accidenti...
    Sai mica se posso recuperare qualche dato?
    Su hda5 c'ho qualcosa che ho bisogno di salvare a tutti i costi...

  7. #7
    prova a montarla con -t auto

    prima prova comunque con e2fsck

    ci dovrebbe essere anche qualche programmino per il recupero dati


    prova con questo cd http://www.tux.org/pub/people/kent-r...looplinux/rip/

    leggi il readme prima

  8. #8
    se non va con quel cd per ripulire il tutto io ho usato questo

    wget http://andycaps.altervista.org/dwse_en.zip


    scaricalo con wget altrimenti non va
    poi con un computer con windows avvii il programmino che ti crea un floppy per bootare il computer
    po dai menu scegli write zero to the disk

    cosi ti cancella tutto e puoi riformattarlo tranquillamente dopo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415
    Originariamente inviato da andy caps
    io la vedo dura
    a me è successo una volta ed ho risolto ripulendo completamente il disco formattando a basso livello


    prova da slack con e2fsck

    man e2fsck per tutte le opzioni
    Scusa sono potuto tornare soltanto adesso. Mi sono letto il manuale di e2fsck, ma non so esattamente che problema abbia /dev/hda5. Puoi dirmi quali opzioni dovrei usare e che tipo di errore abvbia il file system?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415
    Quant'è la dimensione dei blocks di default dell'ext3 che installa la mandrake?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.