sì,Originariamente inviato da mdsjack
questa proprio non la sapevo!
grazie.![]()
ciao,
jack.
edit-----
aspetta: da come l'hai scritto sembra tu stia parlando dei gestori di eventi in html, io parlo di quelli nello script js.
attendo chiarimenti... :master:
br1 sta parlando dei gestori d'evento HTML, e comunque alla fine il concetto è lo stesso, i gestori di evento js sono oggetti a cui va assegnato un riferimento ad una funzione.
via js devi crearti una funzione contenitore, e come ho appena accennato anche via HTML il concetto è lo stesso, d'altronde l'istruzione HTML:
può essere tradotta (e forse lo è davvero, tralasciando il crossbrowser) nell'istruzione js:codice:<body onload="funzione1();funzione2()">
Insomma devi usare una funzione contenitore.codice:onload = function(){eval(document.body.onload);};
Leggi alcuni dei miei articoli a riguardo:
http://pro.html.it/articoli/id_267/idcat_11/pro.html
http://pro.html.it/articoli/id_269/idcat_11/pro.html
ciauz