Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Il font-size non funziona nelle tabelle

    Ciao!
    Volevo chiedervi come posso risolvere un (credo) semplice problema... ho scritto questo css in un file esterno

    codice:
    body {
    	background: #6699CC url(../immagini/back_RM.gif);
    	background-attachment: fixed;
    	font-family: arial, helvetica, "times new roman";
    	font-size: 10pt;
    	font-style: normal;
    	font-variant: normal;
    	font-weight: medium;
    	text-decoration: none;
    	color: white;
    }
    e l'ho inserito nella pagina html attraverso la stringa

    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="css/body.css">
    però il testo che si trova all'interno delle tabelle non risente del "font-size: 10pt;" mentre gli altri attributi vengono caricati normalmente. Cosa devo fare per vedere correttamente il carattere di 10 pt? Grazie dell'aiuto.
    Ciao! Enrico.
    Chi non punisce il male comanda che si faccia.

  2. #2
    mettilo in

    table{

    ...
    }
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Il font-size non funziona nelle tabelle

    ciao
    prova a creare una classe del genere

    .td{
    font-family: arial, helvetica, "times new roman";
    font-size: 10pt;
    }

    associata a:
    <table>
    <tr>
    <td class="td">Contenuto</td>
    </tr>
    </table>

    ciao!
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: Re: Il font-size non funziona nelle tabelle

    Originariamente inviato da floyd46
    ciao
    prova a creare una classe del genere

    .td{
    font-family: arial, helvetica, "times new roman";
    font-size: 10pt;
    }

    associata a:
    <table>
    <tr>
    <td class="td">Contenuto</td>
    </tr>
    </table>

    ciao!
    perchè creare una classe quando si può scrivere solo

    codice:
    td {
     /* stile */
    }
    o

    codice:
    table {
     /* stile */
    }
    come già suggerito da flanza?
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.