si .. ho capito ... non ci capisco praticamente nulla di js ma l'avevo provato già a mettere (correttamente) il true/false

piu' che altro anzichè averla come funzione distinta, con integrare intendevo metterla dentro a quella che già ho ... ho fatto un po' di prove ma nada
Che poi tra l'altro mi valida la form onsubmit ... altrimenti se l'utente e' in un capo e batte invio il form parte essendoci la validazione sul pulsante

--- EDIT ---
Finalmente ho risolto ... tnx a lot!
ecco la soluzione:
codice:
<script language="JavaScript">

function verEmail(stringa) {
   if (stringa.search(/^\w+((-\w+)|(\.\w+))*\@[A-Za-z0-9]+((\.|-)[A-Za-z0-9]+)*\.[A-Za-z0-9]+$/) != -1)
   return true;
   else return false;
}

function controllo(f) {
 var nome=f.nome;
 var email=f.email;
 var richieste=f.richieste;
 if (nome.value=="") {
  alert("Nome è obbligatorio");
  return false;
 }
 if (email.value=="") {
  alert("e-mail deve contenere un indirizzo e-mail.");
  return false;
 }
 if (!verEmail(email.value)) {
  alert("Inserire un indirizzo e-mail corretto.");
  return false;
 }
 if (richieste.value=="") {
  alert("Richieste è obbligatorio.");
  return false;
 }
 if (richieste.value.replace(/\s*/gi,'') == '') {
  alert("Richieste è obbligatorio.");
  return false;
 }
 if (richieste.value.replace(/\x13\x10*/gi,'') == '') {
  alert("Richieste è obbligatorio.");
  return false;
 }
 return true;
}

</script>