Cercherò di essere piu chiaro...
Questo è il primo applet:
public class BCalcola extends Applet
{

//5 TextField
private TextField strike,stock,yTM,tasso,volatilita,dividendi;
//label risultati
private Label opValueRes;
//2 bottoni
private Button cancella;
private Button calcola;
//x il grafico
private double T,r,v,d=0;
private double risultato,X,S;
private char tipo;
//private Graf1 gr; //variabile di tipo Graf1 x il disegno del grafico
//fine variabili

//METODI X PASSARE LE VARIABILI ALL ALTRA APPLET
public double getStrike()
{
return X;
}
public double getRisultato()
{
return risultato;
}
public char getTipo()
{
return tipo;
}


public void init()
{
//inizializzazione label dei risultati da mettere nella gestione pulsante
opValueRes=new Label ("N/A");

//creazione Text Field
stock= new TextField(5);
strike= new TextField(5);
yTM= new TextField(5);
tasso= new TextField(5);
volatilita= new TextField(5);
dividendi=new TextField(1);
//fine creazione Text Field
// Inizializzazione dei valori di default
tipo='C';//x defaut si inizia con una call
dividendi.setEnabled(false);// x default i dividendi non sono attivi
AscoltaActionListener aal;//crea una var di tipo actionlistener che servira a generare i comandi dei button
aal=new AscoltaActionListener();
calcola=new Button("Calcola");
cancella=new Button("Cancella");
calcola.addActionListener(aal);
//da implementere
cancella.addActionListener(aal);
//disegno componenti a NORD il titolo a est le label a ovest il box e a sud i punsanti
setLayout(new BorderLayout());
Panel tit1=new Panel();
[...]
class AscoltaActionListener implements ActionListener
{

//classe che gestisce i bottoni calcola e cancella
public void actionPerformed (ActionEvent event)
{
//source scopre che tipo di tasto si tratta
Object source= event.getSource();

if(source==calcola)
{
//inserisco un oggetto di tipo funzione
funzione fun=new funzione();
fun.controlli();//chiama il metodo che inserisce i dati e effettua i controlli
if(dividendi.isEnabled()) //verifica se si è scelto di inserire i dividendi
{
fun.calcDividendi();
}
else fun.calSenzaD();

qui è l'altro file che riceve i parametri...
public class Graf1 extends Canvas
{
private BCalcola a= new BCalcola();
char tipo;
private final int UNITA=3; //fattore di conversione
private final int ALTEZZA=200;
private final int LUNGHEZZA=350;
private int X1,XMax,X2,YMax,Y1,Y2;
private double K,S;


public void paint (Graphics g)
{
setSize(LUNGHEZZA,ALTEZZA);
YMax=ALTEZZA;
XMax=LUNGHEZZA;

tipo='C';
S=10;
K=5;
K=a.getStrike();
S=a.getRisultato();
tipo=a.getTipo();