Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454

    ASP: Invio e ricezione, come si riceve da ASP?

    raga, è la prima volta che cerco di inviare variabili ad ASP tramite Flash.

    io ho provato a inviare una variabile con questo metodo:

    function time() {
    loadVariables("provavar.asp", _root.my_movie, "POST");
    }
    setInterval(time, 1000);


    allora, questa funzione, funziona (scusate il gioco di parole) per la ricezione, ma per l'invio non lo so.

    Io vorrei inviare questa benedetta variabile ad Asp, perchè vorrei che a seconda di questa variabile, mi esegua determinate condizioni, e il risultato riceverlo su flash.


    forse sbaglio il metodo di ricezione su Asp:
    var1 = request.Form("varflash")


    ...non lo so, ma qualcuno mi può dare una mano?

    dank you

  2. #2
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    ho già letto quelle cose, ma non è ben preciso.

    ma qualcuno mi può postare la riga di codice che da flash manda variabili ad ASP.....e quelle 4 righe di codice ASP che ricevono variabili?
    Poi le adatto a quello che devo fare..............

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    grazie 1000, lunedì lo provo e ti faccio sapere....grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    ma con il comando:

    my_lv.load("file.asp?var_da_flash=" + stringa)


    oltre a inviare, ricevo anche?


    perchè come ho detto mi serve inviare un parametro da flash e, a seconda di questo ricevere un recordSet da ASP

    quindi devo prima inviare e poi ricevere ma dalla stessa pagina ASP

  6. #6
    Originariamente inviato da Krono


    perchè come ho detto mi serve inviare un parametro da flash e, a seconda di questo ricevere un recordSet da ASP

    quindi devo prima inviare e poi ricevere ma dalla stessa pagina ASP
    allora devi usare il metodo sendAndLoad dell'oggetto LoadVars (disponibile da mx in poi)
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  7. #7
    il querystring non c'entra (il get lo puoi usare anche con il sendAndLoad) però con il load le variabili le ricevi, se devi inviarle e riceverne una risposta dei usare il sendAndLoad
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    bene...almeno mi sono fatto un idea, poi provo un po'....alla fine qualcosa verrà fuori

    grazie 1000 a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.