Comincia a pensare i tuoi programmi come oggetti reali!!! Ad esempio questa è un Applet stupida ma rende molto l'idea:

Creare una classe capace di disegnare un UomoSpilla. La classe deve avere meno parametri
possibile (l'altezza dell'uomoSpilla e la sua posizione sono sufficienti) e deve contenere i seguenti
metodi:
– il costruttore vuoto che genera un UomoSpilla di dimensione zero
– il costruttore con tutti i parametri
– un metodo draw che riceve il riferimento ad un oggetto di tipo Graphics e lo usa per disegnare
l'uomo spilla
– un metodo get che restituisce la dimensione dell'uomo spilla
– un metodo get che restituisce la posizione dell'uomoSpilla
– un metodo set che impone la dimensione dell'uomoSpilla
– un metodo set che impone la posizione dell'UomoSpilla
Creare quindi un applet capace di istanziare un uomoSpilla e di disegnarlo sulla finestra grafica.
Si riporta sotto parte dello scheletro della classe UomoSpilla e dell'applet di Test.

Dopo prova a farlo così:
Si crei una classe UomoSpilla come composizione di classi elementari, per esempio Testa, Corpo,
Braccio, Gamba. Si crei quindi un applet capace di disegnare l'UomoSpilla.

Così puoi notare come un unico oggetto può essere diviso in tanti piccoli oggetti da poter riutilizzare, ad esempio puoi riutilizzare l'oggetto testa, corpo, ecc ecc per la classe donna aggiungendogli qualche attributo... in più!