Non è assolutamente vero che gli rpm su Slack non vanno!! Il discorso semmai è che slack non prevede un controllo delle dipendenze sui pacchetti rpm, quindi non c'è un database con i vari pacchetti rpm e rispettive dipendenze installate...installando un rpm ci saranno sempre messaggi a video che segnalano l'assenza di questo o quel pacchetto...ma in realtà potrebbero invece essere soddisfatte tutte le dipendenze del caso. In sintesi il pacchetto rpm può anche funzionare....ma sta a te controllare che tutte le dipendenze siano soddisfatte e nei path che il pacchettizzatore ha deciso di prevedere. Insomma una bella complicazione. Meglio un rpm2tgz oppure trovati i pacchetti .tgz o meglio ancora una bella compilazione dei sorgenti!!