Come faccio a scrivere un testo proveniente da database sullo schermo?
Come faccio a scrivere un testo proveniente da database sullo schermo?
Io ho pensato di usare un tag
...testo
ma come posso creare tante volte questi sono i record
in un datatable ?
In php basta fare un echo('
..testo..) e mettere tutto dentro un ciclo.
In asp.net?
potresti usare un datagrid..
ma questo è un modo di lavorare difficile , lento e poco chiaro!!
Possibile che non ci siano metodi migliori?
Tutte le cose, quando non si conoscono, sono difficili, lente e poco chiare. Ma con l'esperienza, le cose saranno semplici, veloci e chiarissime. :gren:Originariamente inviato da giuseppe500
ma questo è un modo di lavorare difficile , lento e poco chiaro!!
Possibile che non ci siano metodi migliori?
Pietro
l'esperienza microsoft la lascio a voi(io ci ho lavorato per 5 anni) , ho deciso di farlo in php che è piu semplice , piu veloce e soprattutto piu' chiaro .
Scusate ciao!!!
La programmazione come la intendi tu è ormai vecchia e surclassata dalla nuova tecnologia del framework .NET.Originariamente inviato da giuseppe500
ma questo è un modo di lavorare difficile , lento e poco chiaro!!
Possibile che non ci siano metodi migliori?
Non sono d'accordo con te quando parli di difficoltà, lentezza o poca chiarezza. Secondo me ancora non conosci appieno le potenzialità del supporto .NET ed il mio consiglio è quello di leggere qualche documentazione di base tanto per cominciare.
Vedrai che dopo un primo approccio "faticoso" ti verrà tutto + semplice, veloce e mooooolto chiaro
Ricorda anche che chi impara a programmare in ASP.NET ha già una buona base per utilizzare gli stessi strumenti anche per applicativi diversi dalle semplici pagine ASPX (applicazioni windows, windows service, ecc..)
![]()
cioè tu vorresti dire ke è + difficile fareOriginariamente inviato da giuseppe500
ma questo è un modo di lavorare difficile , lento e poco chiaro!!
Possibile che non ci siano metodi migliori?
NomeDatagrid.DataSource = MiaFonteDiDati
NomeDatagrid.DataBind()
piuttosto ke spararsi un echo (in php) o response.write per ogni colonna del db, x ogni valore .. il datagrid si fa tutte ste cose in automatico![]()
Bene, visto che ho intenzione di studiarmelo anch'io (i php dico), ci sentiremo nel forum giusto e spero per darmi qualche buon consiglio :quote:Originariamente inviato da giuseppe500
l'esperienza microsoft la lascio a voi(io ci ho lavorato per 5 anni) , ho deciso di farlo in php che è piu semplice , piu veloce e soprattutto piu' chiaro .
Scusate ciao!!!
Pietro
su questo hai perfettamente ragione , anche sul fatto che sia un linguaggio veramente ad oggetti(che come script per internet ci sono solo le jsp per adesso),ci ho lavorato per 6 mesi ma ti assicuro che se inizi a programmare in jsp o php cambi idea!soprattutto per delle cose banali come quella che ho chiesto.
Ciao non voglio essere assolutamente offensivo , ognuno ha il suo modo di lavorare( e il mio non è quello microsoft)