Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: programmi in suse

  1. #1

    programmi in suse

    Ieri ho installato la Suse 9.1... e oggi sono un uomo felice
    Trovo questa distribuzione eccezionale sotto tutti i punti di vista...

    Ho solo una domanda da fare, prima usavo Fedora e con yum era facilissimo installare un programma

    yum install programma

    per Suse c'è qualcosa di simile che risolva anche le dipendenze o devo fare tutto a mano con i pacchetti rpm?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    la maggiorparte dei programmi è instllabile da yast....che ti risolve anche le dipendenze...ma se devi installare un programma esterno ai cd di suse lo installi come un normale rpm stando attento alle dipendenze....

    ciao...
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    yast2 installa anche i programmi esterni senza alcun problema.
    Purchè le dipendenze possano essere soddisfatte.
    Puoi cambiare anche le fonti di installazione

    cdrom - harddisk - http - ftp
    Purchè siano fonti valide.

  4. #4
    Originariamente inviato da francofait
    yast2 installa anche i programmi esterni senza alcun problema
    questo mi conforta potresti dirmi come fare? per yum esistono le repository che inserisco nel file /etc/yum.conf e per yast2?

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ziopippo
    questo mi conforta potresti dirmi come fare? per yum esistono le repository che inserisco nel file /etc/yum.conf e per yast2?
    yast2
    software
    cambia fonti installazione

    inserite le nuove fonti di installazione , ritorni all' opzione :
    Installare - Togliere pacchetti

    Per pacchetti esterni singoli una volta scaricati è sufficente un clic di mouse sulla sua icona , per attivare di defaults l'installazione da yast - se ci sono dipendenze da risolvere ci pensa da se a cercarle sulle fonti di installazione disponibili.

  6. #6
    Bene, sembra davvero molto semplice... un ultima cosa... non è che conosci qualche buona fonte ftp o http per suse da postare?

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ziopippo
    Bene, sembra davvero molto semplice... un ultima cosa... non è che conosci qualche buona fonte ftp o http per suse da postare?
    http://www.suse.com/us/private/downl...t_mirrors.html

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Per gli aggiornamenti di sistema comunque ti consiglio di usare preferibilmente l' apposita opzione :
    yast2 -software- aggiornamento in linea -
    configurando l' aggiornamento tutto automatico.

  9. #9
    Si per l'aggiornamento è ok.. il mio dubbio riguardava solo l'installazione di un singolo pacchetto e relative dipendenze.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.