Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Box e DIV... problemi di altezza

    Ciao a tutti.
    Ho un piccolo problema con CSS e 2 div in una pagina che stò realizzando.
    La pagina è così strutturata:

    codice:
    <DIV ID="1">
       <DIV ID="2">
       </DIV>
       <DIV ID=3>
       </DIV>
    </DIV>
    Il css relativo è così definito

    codice:
     #1{
       margin:0px;
       padding: 0px;
       background-color:#C7FFB1;
       border:1px black solid;
       font-family:Verdana Arial sans-serif;  
       width:798px;
       height:100%;
       float:left;
     }
     
      #2 {
       float:left;
       background-color:#07B70F;
       width:214px;
       height: 100%;
       border: 1px red solid;
     }
     
     #3 {
       border: 1px solid red;
       width: 570px;
       padding: 5px;
       float: left;
     }
    Il problema è che il div con ID= 3 è alto circa 2000px (per via del testo che contiene) mentre il div con ID = 2 è alto circa 500 px.
    Ho provato a definire l'attributo height del div 2 con valore 100% però non mi arriva ugualmente ad avere la stessa altezza dell'altro.
    Come posso fare, senza dargli un valore statico in px?
    Spero che il problema sia chiaro.
    Tnx

    Alder

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    vuoi attenere un risultato tipico di una tabella... perché non usare una tabella

  3. #3
    Effettivamente è quello che ho pensato anche io...
    ma stò realizzando il sito per scuola e ci hanno detto di non usare le tabelle per impaginare... ma quando vanno usate allora stè azzo di tabelle!?



    Alder

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da Ald3r
    ma quando vanno usate allora stè azzo di tabelle!?
    quando vuoi attenere un risultato tipico di una tabella, l'importante è come la usi

    se proprio vuoi usare i div ci sono vari modi, giocare coi bordi, con gli sfondi, usare delle immagini, annidare dei div, se ne è parlato già in altri 3d

    Un modo è questo:

    codice:
    <div id="2">
    contenuti div 2
    
        <div id="3">
             contenuti div 3
        </div>
    
        <div class="clear">&amp;nbsp; </div>
    
    </div>
    
    #3{
      float: right;
      width: 100px;
    }
    .clear{clear: both;}
    così, ad es, id 2 prende l'altezza del 3, ma non il contrario... la varie soluzioni cambiano in base all'esigenza, ma perché ostinarsi a usare i div per ottenere un risultato peggiore che con:

    codice:
    <table id="layout">
      <tr>
        <td id="sx">Contenuto 1</td>
        <td id="dx">Contenuto 2</td>
      </tr>
    </table>
    una volta fatta la struttura puoi usare anche i div per identificare dei blocchi


    aggiungo 2 cose:

    1 - Coi div è faticoso ottenere la classica struttura di un layout tabellare, ma ne puoi ottenere altre con più facilità.
    Perché tu vuoi realizzare un layout del genere, per reali esigenze o perché hai sempre fatto layout tabellari e quindi sei abbituato così?

    2 - Non usare i numeri per iniziare una classe o un id: non vengono validati, e non vengono letti da tutti i browser

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Box e DIV... problemi di altezza

    ciao
    non so se può esserti utile questa pagina di esempio;
    puoi vederla al seguente indirizzo:
    http://www.extrowebsite.com/layout.htm
    Per quello che posso dirti, cerca di evitare quanto più possibile le tabelle; hanno moltissimo codice che alla fine appesantisce la pagina.
    Se vuoi prendere il codice: tasto dx >> HTML e lo copi.
    Spero di aver inteso bene quello che volevi.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Allora, il problema è questo, lo spiego meglio.
    Ho un menù sulla sinistra che ha uno sfondo differente da la sezione dove mettere i contenuti.
    Se io imposto il div del menù cn height: 100% mi viene più basso della sezione di dx e quindi sotto lo sondo mi compare di un altro colore.

    Vedete lo schema qui sotto:
    codice:
     +-----------------+
     |   |             |
     | 1 |             |
     |___|      3      |
     |   |             |
     | 2 |             |
     |___|_____________|
    1: il mio menù (il div 2 del primo post)
    2: la parte che non riesco a usare--> vorrei che l'1 arrivasse fino in fondo, ma non ci riesco
    3: la parte per i contenuti (il div 3 nel primo post)

    Spero sia + chiaro ora.
    Come faccio a estendere il div indicato con 1 fino alla fine della pagina in modo che al variare della sezione 3 questo sia uguale?
    Tnx

    Alder

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Prova a vedere adesso, sempre allo stesso indirizzo + su scritto;
    adesso tutta la colonna di sx è di colore unico;
    devi "giocare" anche con i colori a volte x avere delle differenti parti con i CSS.
    In pratica ho dato lo stesso colore del contenitore generale anche x la colona di sx.
    Spero adessa vada bene.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    Perfetto!
    Era proprio quello di cui avevo bisogno e cui non avevo pensato!
    Tnx a lot!

    Alder

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.