Originariamente inviato da baicin

le immagini che devo analizzare sono .raw
e allora diventa tutto molto più semplice
tenendo anche presente che tu (all'inizio) avevi parlato di soli 2 colori bianco e nero (ed eventuali tonalità di grigio)

tieni presente che nei file .raw i singoli pixel sono strutturati
secondo la colorazione RGB quindi 3 byte per colore.
dove FF FF FF (3 byte - rappresentazione esadecimale del colore bianco) e 00 00 00 (3 byte... colore nero)

in un file .RAW il mio esempio di prima (3x3) quadrato bianco con pixel/punto nero al centro è rappresentato nel seguente modo:

FF FF FF - FF FF FF - FF FF FF
FF FF FF - 00 00 00 - FF FF FF
FF FF FF - FF FF FF - FF FF FF

le varie tonalità di grigio
vanno da

11 11 11 (quasi nero)
22 22 22
33 33 33
44 44 44
55 55 55
66 66 66
77 77 77
88 88 88
99 99 99
AA AA AA
BB BB BB
CC CC CC
DD DD DD
EE EE EE (quasi bianco)

--------------------------

ora basta scrivere un algoritmo che analizzi le porzioni (matrice)
del file immagine .RAW